Sabato 28 gennaio, dalle 22.00, presso la Fabbrica del Vapore, WOMADE regalerà ai suoi ospiti una possibilità unica e personale per vivere gli ultimi istanti in questo spazio polifunzionale che ha fatto da cornice agli eventi collaterali della mostra di Anish Kapoor, in chiusura a fine mese.

WOMADE sarà un momento particolare per vedere le opere di creativi emergenti, per fare networking, rubare idee e condividerle, ascoltare musica e immergersi nei video.

In via del tutto straordinaria, gli ospiti di WOMADE potranno anche accedere – a ingresso ridotto – alla mostra site-specific di Anish Kapoor che chiuderà proprio nei prossimi giorni.

Un’ultima e singolare occasione notturna per visitare ed attraversare “Dirty Corner”; è questo il nome della monumentale installazione di arte contemporanea più seguita di sempre a Milano.

A WOMADE l’onore di chiudere al buio una serie di eventi e party, tra cui ricordiamo l’anteprima del film di Banksy, di Pina Bausch, del documentario di Vic Muniz, ma anche workshop e performances musicali che hanno reso la Cattedrale della Fabbrica del Vapore uno spazio unico in città.

WOMADE presenterà in modalità multitasking artisti emergenti legati al mondo dell’illustrazione, del fashion design, della musica, della fotografia e della video-arte.

Non mancherà anche la Factory Terrace: una terrazza indoor sospesa in aria che ricorda i classici loft newyorkesi che per l’occasione si trasformerà in un micro club.
All’esterno di questo moderno cilindro di vetro, troverete il cortile reso unico da installazioni materiche e video proiezioni.

Cos’è WOMADE?

EXHIBITIONS & PERFORMANCES

Leitmotiv (fashion designer)
Brand dalla doppia personalità creato da Fabio Sasso e Juan Caro.
Un successo italiano fatto di sartorialità e gusto barocco, ricerca artistica e passione.

Shuichi Mizuta (fashion designer)
Fashion designer di origine giapponese, trae ispirazione del mondo dell’arte. Nei suoi capi, figure umane,
volti e particolari richiamano il concetto di doppia personalità e metafisica.

Federica Migliazza (stylist)
Federica lavora come stylist freelance da ormai cinque anni, collabora con vari magazine, soprattutto con i
più sperimentali ed esprime tutta la sua creatività e passione: realizzare progetti originali e alternativi.

Valentina Salimbene (graphic designer – fashion designer – stylist)
Collabora con diverse riviste come Harper’s Bazaar, MFL per Oreal, Stile e Vogue.

Luna Tristà (photographer)
Ossessionata dal passato, vive in un mondo composto da bianco e nero. I suoi scatti corrono su una sottile
linea tra glamour e decadenza.

Isotta Bellomunno (sculptor)
Traendo spunto dalle sue origini, l’artista propone installazioni e sculture che mostrano, in parte, quell’amara
ironia tipica del popolo partenopeo.

Oh,No!John! (interior design)
Progetto che ha preso vita dalle menti creative di Sancho & Tony Ramone. Nel 2011 OH,NO!JOHN! crea
uno studio di oggetti di Design ricercati presentando la collezione di prototipi al Milano Design Week 2011 e
Florence Design Week 2011, esponendo accando a prestigiosi designer internazionali.

Marco Puccini (graphic designer – illustrator – video maker)
Conosciuto anche nell’universo musicale con lo pseudonimo oTo, è un talentuoso illustratore, art director e
video maker.

Cristian Sonda (live painting)
Street-Artist milanese classe 1976, con il suo stile grottesco è diventato uno di quei giovani artisti mediatori
fra arte e spazi urbani, costruttori di nuovi linguaggi.

dj set: SVPERFINE & TBWM

Ingresso WOMADE
5 euro (in lista entro le 12.00)
10 euro intero
info: 0039 347 6956589

Ingresso ridotto per la mostra Anish Kapoor
4 euro (ore 22.00 – 00.00)
riservato agli ospiti di WOMADE
Ultimo accesso ore 23.30

WOMADE in collaborazione con A.I.D.E.
c/o La Fabbrica del Vapore
via Procaccini 4, Milano