ELITA 2011 – WILD IN THE CITY Design Week Music Festival
Milano – dal 13 al 17 aprile 2011 elita festival si muove come sempre sulle tracce delle estetiche urbane contemporanee.
L’uomo, alle prese con un futuro da modellare su nuovi parametri – scarsità di risorse naturali, dissolvimento dei confini geografici, egemonia della Rete – ha la possibilità di vivere fuori dagli schemi sociali massificanti tipici dell’ultimo secolo.
Sinora riservato ad una cerchia ristretta di bohemien,
il protagonismo senza limiti di ogni singolo individuo si traduce in un allargamento senza precedenti delle possibili forme di interazione sociale e tutto questo accade nei sempre più affollati contesti metropolitani.
Proprio all’interno delle città si recuperano spazi per la natura, si abbandonano abitudini consolidate, si modificano consumi
e si fa strada un concetto di vita “wild in the city”.
I protagonisti ed i contenuti della sesta edizione dell’ormai tradizionale dopo-salone della design week milanese sono tutti testimoni del cambiamento in atto.
Il festival si presenterà anche nel 2011 nel suo doppio formato:
il prestigioso headquarter presso il teatro Franco Parenti inserito in una delle zone a più alta densità di creatività di Milano, Porta Romana, e i club che aderiscono al city network per tutte le notti del Salone: Codice a barre , LA CASA 139, Magazzini Generali , Killer Plastic , Rocket, Rock’n roll, San Vittore, Tunnel, PEEP SHOW/QUEEN, Live.
E mentre l’headquarter sarà ancora più ricco di contenuti grazie agli interventi scenografici di Duilio Forte, tra i più discussi protagonisti della rivoluzione naturalista dell’architettura e del design contemporanei, alla serie di “conferenze non convenzionali”, all’art studio, alla nuovissima area wellness e all’appuntamento quotidiano con i grandi chef della Food Parade, spicca tra gli eventi notturni il WILD PARTY del sabato notte, che si preannuncia essere il più grande appuntamento musicale della design week.
I grandi protagonisti musicali di elita festival 2011:
PAUL KALKBRENNER
torna ad elita con un live show multimediale dopo la presentazione nel 2008 di Berlin Calling, film culto di cui il dj-produttore è protagonista e che è ancora oggi in programmazione nella sua Berlino.
CARL CRAIG
è impegnato nel 2011 nella celebrazione mondiale dei 20 anni della sua Planet E ed ha scelto Elita per approdare in Italia con un format che lo vede protagonista di accesi back to back con i suoi compagni di viaggio attraverso la storia di questa etichetta che ha segnato l’evoluzione stessa della techno. Quale partner ha scelto? Il più giovane e scapestrato tra i rampolli della Detroit musicale che conta, Seth Troxler.
THE BATTLES
australiani, hanno sconvolto il mercato discografico mondiale nel 2007 con l’album Atlas e torneranno a farlo ques’anno con il nuovissimo album su Warp. Impossibile definire la loro musica secondo gli standard tradizionali.
CAROLA PISATURO
Roma e Napoli sono la culla in cui si è formata la talentuosa producer italiana. Da queste città, Carola ha ereditato un’incredibile vivacità, spontanea e carnale.
Carola Pisaturo è label manager della Claque Musique, con la quale, oltre alle proprie produzioni, pubblica sia giovani producer che grandi nomi.
Ha collaborato con brand di successo come Smart e Nike, con il MoMA di New York, e partecipato alla prestigiosa Red Bull Academy.
Il suo sound è una commistione di house, funk e techno, genuinamente mediterranea.
DAN DEACON
protagonista assoluto dell’avanguardia americana è in grado di dividere il suo impegno di compositore e performer tra i concerti nelle più prestigiose sale da concerto, agli indiavolati set dei grandi raduni rock, e di firmare la colonna sonora dell’ormai prossimo film di Francis Ford Coppola “Twixt Now and Sunrise”.
HENRIK SCHWARZ
è uno degli artisti di riferimento di tutta la scena musicale internazionale: un vero e proprio maestro in grado di trasformare i freddi beat elettronici in pura melodia contemporanea.
LUCA BACCHETTI
tra i Dj italiani più apprezzati all’estero, è uno dei più eclettici della scena house e techno. Toscano di origine, vive a Barcellona, sede operativa di Hideout, piattaforma dove artisti con background differenti si uniscono per creare qualcosa di unico.
Luca Bacchetti si è esibito nei migliori club di Tokyo, Londra, Ibiza e New York. I suoi set sono emozionanti viaggi caratterizzati da un groove inconfondibile: un mondo ritmico dove spesso si fondono elementi organici, sfumature deep, sensualità house e linee di basso irresistibili per il dancefloor.
NATHAN FLUTEBOX LEE & THE CLINIC ft. DJ TIGERSTYLE
con il suo inconfondibile marchio che si distingue grazie all’utilizzo non canonico del flauto, Nathan Lee unisce hip-hop, dubstep, jazz e funk frullati con melodie dell’est Europa.
SOUL CLAP & WOLF+LAMB
rappresentano il meglio dell’house contemporanea, riuniti in uno showcase ad otto mani per celebrare il recente ingresso tra l’olimpo dei grandi produttori sancito dal recente Dj-Kicks per la gloriosa K-7.
LOCATIONS:
Elita Headquarter
c/o Teatro Franco Parenti via Pier Lombardo, 14 – Milano
Elita City Network:
elita running club
c/o Nike stadium, Foro Bonaparte 50
Killer Plastic Viale Umbria, 120
Magazzini Generali Via Pietrasanta, 14
Rocket Bar via Pezzotti, 52
Tunnel club Via Sammartini, 30
Codice a barre Via Alzaia naviglio grande, 98
San Vittore lounge, Viale Papiniano 16
Peepshow/Queen, Via Carducci 25
Rock’n roll, Via Giuseppe Bruschetti 11
Live Club – Via Mazzini, 58 – Trezzo sull’Adda
maggiori info su: elitamilano.org