WHITE MILANO EDIZIONE DI FEBBRAIO 2014

BRAND TO WATCH

Dopo il successo dell’edizione di Gennaio, WHITE riapre le sue porte nei giorni 22-23-24 febbraio 2014 per presentare agli opinion leader del settore moda, le tendenze dell’autunno inverno ’14/15.
I brand di abbigliamento e accessori, in tutto 487, selezionati rigorosamente dal team commerciale del salone, esporranno le loro novità nelle tre location di Via Tortona 27-35-54.

Grazie alla sua nuova strategia commerciale, iniziata un anno fa, WHITE MILANO rappresenta sempre più un appuntamento imperdibile per un pubblico fashion internazionale. Stagione dopo stagione il salone patrocinato dal Comune di Milano, si afferma grazie a qualità, sperimentazione, attenzione alle tendenze e modernità.

Per l’autunno-inverno 2014/15, l’edizione sarà ricca di proposte: i marchi avant-gard di Via Tortona, 27, lo streetwear al civico 54 ed i brand new classic in Tortona, 35.

In attesa della conferenza stampa, che si terrà presso Palazzo Marino, Comune di Milano in data 18 Febbraio 2014, anticipiamo alcuni dei marchi di tendenza presenti al salone.

BARBARA  ALAN
Il marchio fondato dall’omonima designer è un brand che persegue l’idea di un’estetica modernista. Nella realizzazione degli abiti la stilista utilizza le più moderne tecniche di produzione, apprese negli anni a fianco di professionisti del settore, che privilegiano la cura del dettaglio e la qualità del tessuto. Il design dei capi li fa somigliare a sculture, che enfatizzano la femminilità. L’assenza di cuciture, la sartorialità e le linee semplici diventano un modo espressivo. Grazie alla foggia apparentemente modesta e non urlata dei capi, e grazie alla loro semplicità, gli indumenti appaiono piccole opere d’arte impreziositi da patch quadrati decorativi, da orli sagomati, presentano linee forti ammorbidite da bordi tagliati in tessuti pregiati. I materiali sono le fibre naturali e le lane, impiegate per dare calore. Predominano i grigi, le sfumature di nero ed il blu mezzanotte.


BJØRG

“LA QUARTA DIMENSIONE”
La collezione di gioielli e occhiali BJØRG 2014 è un viaggio attraverso lo spirito metafisico del primo modernismo e trae ispirazione dai movimenti artistici avant-garde del periodo: cubismo, futurismo, dadaismo e surrealismo. Attraverso l’accostamento di diverse forme geometriche, linee, spazi negativi e destrutturazioni, la collezione rievoca i concetti moderni di percezione e realtà. Linee rette e forme ritagliate si fondono con cerchi, sfere ed elementi surrealistici per creare un insieme intrigante e giocoso al tempo stesso.

Tutti i pezzi sono realizzati a mano.
La collezione BJØRG 2014 è prodotta interamente in argento e bronzo, con placcature in oro 18 carati, oro rosa o argento.
E’ caratterizzata anche dall’utilizzo di diamanti e cristalli grezzi, pietre preziose con finiture naturali, che rende ogni pezzo estremamente prezioso.
La designer, Bjørg Nordli-Mathisen è nata e cresciuta nel nord della Norvegia e ha iniziato a creare gioielli durante il suo periodo di permanenza
in India, nel 2004. Le sue prime creazioni di quel periodo sono state acquistate da Harvey Nichols e Liberty a Londra.
Dopo aver trascorso lunghi periodi tra Copenhagen e New Delhi, attualmente è tornata a vivere nella sua terra natale, la Norvegia, mentre il cuore della sua produzione
è la Toscana.  Le creazioni di Bjørg sono state indossate da artisti come David Bowie, Lady Gaga, Madonna, Rihanna, Lykke Li, Robyn, Coco Sumner, Jessie J, Röyksopp e l’attrice Noomi Rapace.


N.I.M.E. Rustic Luxe
N.I.M.E. è un marchio di lusso italiano che crea accessori in pelle eclettici e sostenibili. Il nome non è scelto a caso, il suo significato riflette perfettamente la nostra filosofia: acronimo di Natura, Intercultura, Materia ed Etica. Il progetto è nato per condividere una nuova visione del lusso e della moda, e per dimostrare che la qualità ed il lusso possono essere associati alla pelle conciata al vegetale e a materiali sostenibile e riciclati, come i tessuti d’epoca.
Le collezioni sono ispirata alla natura, i materiali sono pellami tinti a mano in botte con legni e tannini naturali estratti da castagno o quebracho argentino. Attraverso questo processo, della durata di circa 40 giorni, la pelle grezza viene trasformata in un materiale che resiste al tempo. Per l’autunno inverno 2014/il trend è notte/bosco, i colori sono il pomice e il nero, il design è pulito ed essenziale come è nello stile del marchio. Tutte le forme sono funzionali e si adattano perfettamente allo stile di vita
urbano, nel rispetto della natura: “city living and nature loving”.


TOGA PULLA
Approda a WHITE all’interno della special area Six London Showroom, il marchio di calzature TOGA PULLA.
Per la stagione Autunno Inverno 2014-15 predominano lo stile militare e cowgirl.
La scelta dei colori cade sul rosso acceso, sul blu navy e sul kaki.
Per gli stivaletti e mocassini cinturini con fibie di metallo, dettagli che conferiscono un look moderno e grintoso.



HISTOIRE DE PARFUMS

Un marchio che è una biblioteca olfattiva unica, che racconta storie composte attorno a personaggi ricchi di fascino, materie prime sofisticate e anni mitici. La collezione creata da Gérald Ghislain, nato nel sud della Francia ma cresciuto in Marocco, nasce dall’ispirazione pura. Dal temperamento eclettico, Gérald ha deciso di raccontare storie utilizzando non le parole bensì il profumo, strumento eccezionalmente sensibile e sensuale. Histoires de Parfums “pubblica” le sue fragranze in edizioni di lusso, da leggere sulla pelle.
Tutte le creazioni esaltano il lusso, la nobiltà e la creatività, ispirandosi alla tradizione della profumeria francese. La scelta delle materie prime di ottima qualità riflette l’amore per il lusso, espresso anche attraverso il design del flacone, la cura nel packaging e nella comunicazione. Attraverso questa biblioteca olfattiva Gérald Ghislain attinge al mondo degli odori per dare forma alle emozioni che vuole esprimere per narrare le sue storie. Gérald parte dai profumi mediterranei per orientarsi poi grazie alla gastronomia verso combinazioni più ardite. In profumeria come in cucina impara a giocare con i sapori e con gli odori, lasciandosi trasportare dalla passione e dalla creatività, raccontando storie di profumi come il romanziere scrive le sue opere.
L’ultimo personaggio a cui viene dedicata una nuova fragranza dalle note fiorite, speziate e aromatiche è lo scrittore americano Hernst Hemingway.

WHITE MILANO
Via Tortona 27, 35, 54
Milano