Il Natale e le feste che porta con sé sono una preziosa occasione per staccare la spina e per dedicarsi ad un viaggio. Spesso, però, vengono preferite le mete più esotiche in circolazione: questo è dovuto al fatto che, in alcuni paesi del mondo, in questo periodo dell’anno non è inverno ma estate. Il che si traduce in un vantaggio non da poco: visitandoli, è possibile crogiolarsi al caldo in spiagge caraibiche, per poi far ritorno alla vita di sempre più carichi che mai. Naturalmente un viaggio presso una meta esotica non è paragonabile ad una scampagnata fuori porta: bisogna organizzare tutto in modo perfetto, compresa la valigia e l’itinerario. Per queste ragioni, ecco alcune idee per un viaggio al caldo, lontano dal nostro inverno.
Meta esotica a Natale: come organizzare il viaggio?
La prima cosa da fare è studiare il clima specifico della destinazione scelta: questo vale in inverno, e in genere in qualsiasi periodo dell’anno. Certi luoghi, infatti, in alcuni mesi sono soggetti a fenomeni atmosferici come i monsoni, che potrebbero rappresentare un rischio non da poco, qui troverete informazioni più precise al riguardo. Inoltre, dovrete pure controllare la regolarità e la validità del passaporto: viaggiando in direzione di paesi extra-europei, non potrete fare a meno di esibire questo documento. Accertatevi anche di fare le vaccinazioni e di richiedere anzitempo gli eventuali visti, se necessari. Inoltre, non dimenticatevi che alcuni paesi sono gettonatissimi, e che richiedono la prenotazione in anticipo dell’hotel e dei biglietti. Consultate anche le recensioni degli altri viaggiatori e utilizzate sempre e solo guide affidabili, come quella di Lonely Planet o National Geographic. Poi, cosa portare con voi? In valigia va messo solo l’essenziale, così da non caricarla in modo eccessivo e viaggiare più comodi e liberi da ingombri. Imperativi sono il costume, gli abiti adatti, le ciabatte e naturalmente la protezione solare: meglio scegliere una crema spf 30 come questa, che va bene per qualsiasi tipologia di cute.
Estate in inverno: quali sono le migliori mete esotiche?
Un inverno estivo non potrebbe che considerare le Maldive, come destinazione prioritaria: migliaia di isolette caratterizzate da natura incontaminata e avventura allo stato puro. Oltre che dal sole, dalle spiagge, dal mare cristallino e dal caldo, naturalmente. Cosa vedere alle Maldive? La capitale Malé, in primis: una città moderna e ricca di divertimento. Un’altra meta eccezionale è Zanzibar: si tratta di un arcipelago situato in Tanzania, famoso per la bellezza dei suoi litorali. Il consiglio è di visitare le isole principali: Pemba e Unguja. Se siete alla ricerca di altre alternative, ecco il Mar Rosso: una meraviglia color corallo, che vanta la presenza di luoghi come Sharm El Sheikh, il Monte Sinai, il parco naturale di Ras Mohammed e naturalmente il Cairo. L’ultima opzione di oggi è Dubai, una città sfarzosa e ricca di spiagge da urlo: qui il consiglio è di visitare il caratteristico porto di Dubai Creek e lo Sky Dubai. Se invece cercate qualcosa di unico, potrete percorrere in quad il deserto.