Valentina Crepax

La fotoreporter milanese Valentina Rosselli, personaggio creato nel 1965 e caratterizzato dal segno impeccabile di Crepax, una delle più affascinanti, conturbanti e complicate donne che il mondo fumettistico ricordi, è a Milano…

La Triennale Bovisa, a cinque anni dalla scomparsa di Guido Crepax (1933-2003), dedica alla sua opera raffinatissima e alla sua Valentina, una mostra.

Per la prima volta, si cerca di interpretare il fumettista dall’interno, attraverso ricordi e pensieri, tramite il personaggio di Valentina, perfetto equilibrio tra realtà e trasgressione, che incarna una sorta di “spirito del tempo” della società italiana attraverso i grandi cambiamenti degli anni sessanta, settanta e ottanta,

Nel percorrere la mostra lo spettatore viene immerso nel mondo di Crepax quasi in una spirale, lungo la successione di stanze intese come luoghi diversi di percepire e vivere il tempo, una serie di tavole originali si animano attraverso elaborazioni video, gigantografie, punti interattivi e ambienti sonori che riproducono e amplificano l’attualità delle invenzioni grafiche e linguistiche di Crepax e il suo dialogo ininterrotto con il cinema.

Dalle origini di Valentina al racconto della sua vita a Milano, alle sue avventure oltre la realtà, al rifugio nel mondo onirico. Oltre alle tavole ci sono video con interviste rivolte all’autore e ad artisti a lui vicino, spezzoni di film a cui si è ispirato e manifesti pubblicitari.

“Guido Crepax – Valentina, la forma del tempo”
21 Settembre 08 – 01 Febbraio 09
Orario: 11.00-23.00, chiuso il lunedì
Triennale Bovisa
Via R. Lambruschini, 31 – Milano
Ingresso: 8 € – 6 € – 5 €

La mostra è curata da Caterina Crepax , Massimo Gallerani e Gigi Saccomandi.