Milano, giorni nostri. La nota compagnia ASSICURAZIONI V decide di sperimentare un nuovo sistema pubblicitario. Prima di diffonderlo incarica Carlo, un improbabile ed impacciato “talent scout” di andare in Sicilia alla ricerca di un giovane per testare l’idea. Sceglie fra tutti Francesco: giovane siciliano, conosciuto in paese per la sua timidezza. La cava di marmo in cui Francesco lavora chiude a causa dell’improvvisa morte del titolare, ed il giovane rimasto disoccupato si trova a dover fronteggiare le difficoltà economiche della vita quotidiana. Tuttavia riceve una proposta di lavoro inaspettata: 30.000 euro per farsi tatuare sulla propria fronte il logo della società di assicurazione e diffonderlo portandosi in giro nei luoghi più affollati della città; per strada, allo stadio, nel centro storico. Francesco ha solo un giorno per decidere: vendere la propria dignità in cambio di una cifra altisonante o preservarla conducendo una vita irta di difficoltà economiche sempre più incalzanti?
Realizzato in poche settimane di riprese tra la provincia siciliana, Milano e Arcore con tutte le difficoltà imposte dal budget ridotto di una produzione indipendente, il film ha l’obiettivo di far riflettere. La regia è dell’esordiente Andrea Castoldi, che ha firmato anche la sceneggiatura, e il ruolo principale è affidato a Mauro Lamantia, mentre la colonna sonora – curata da RiverRecords – comprende brani del trio Los Chitarones e del duo Doppio Malto. La storia, divertente e amara fa dimenticare alcune lacune del film, che difficilmente potrà competere in sala con le produzioni più ricche, ma che risulta un bell’esempio di come sia ancora possibile creare un prodotto intelligente e indipendente. “Realizzare un film indipendente è come scalare una montagna: ammesso che tu ci riesca, non è detto che arrivato in cima ci sia un sole cosi limpido da illuminare lo scenario”, ha scritto Castoldi sul sito ufficiale del film. Terzapagina.it.
Tutto nasce da un viaggio in treno e dalla lettura dell’annuncio in un quotidiano di un brand d’oltreoceano che proponeva il tatuaggio come nuovo veicolo pubblicitario: Castoldi decide di fare di questa bizzarra idea di marketing il soggetto di una sceneggiatura, provocando lo spettatore fra ironia ed innegabile originalità. Banco di prova e laboratorio per testarlo è l’omonimo cortometraggio che, forte del tema dignità versus denaro, mette a segno una ricca serie di award italiani, fra cui quelli di miglior film e miglior sceneggiatura, e diventa protagonista su oltre cento piazze italiane, lanciando l’atteso segnale che darà il via al film qualche anno dopo come produzione indipendente. Così, la commedia di Andrea Castoldi si misura con la nuova realtà del lungometraggio per budget, organizzazione, pre e post produzione. E lo stesso Andrea non si risparmia sul set cinematografico dimostrando tutta la flessibilità che una produzione indipendente può richiedere ad un regista. 24orenews.it.
Sabato 13 dicembre
TI SI LEGGE IN FACCIA
di Andrea Castoldi, commedia Italia 2014, 90′
Presentazione con il regista. Con Mauro Lamantia, Cristian Galeone, Salvo Spoto, Noemi Gambicchia, Stefania Falanga.
PROIEZIONI: Sabato 13.12 ore 20:00 ing. € 5,00/3,50
Bloom
Via E. Curiel, 39 – Mezzago