Martedì 9 Dicembre alle 20.30 prende il via presso l’Aula Rogers del Politecnico di Milano in via Ampére 2 a Milano, la rassegna cinetografica gratuita “THE KING IS GONE BUT HE’S NOT FORGOTTEN” ideata ed organizzata dall’associazione culturale ALGO MAS.
La rassegna si compone di tre film sulle principali Punk Band dell’epoca.
Si inizierà dai Sex Pistols con THE FILTH AND THE FURY seguito de “La grande truffa del Rock ‘n’ Roll” con il medesimo regista Julien Temple. Ascesa e declino del fenomeno musicale, sociale, politico e giovanile del Punk sullo sfondo dell’Inghilterra del tempo. Il ritratto pubblico e privato dei Sex Pistols, nel clima dell’epoca attraverso le loro stesse voci.
Si passerà poi a END OF THE CENTURY: THE STORY OF THE RAMONES, docufilm sulla celebre Band americana dei Ramones. Il Documentario osannato dalla Critica Internazionale e mai distribuito in Italia racconta l’ascesa del gruppo dall’inizio della loro formazione nel locale CBGB, all’ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame. Attraverso interviste ai membri della band, la famiglia, gli amici, manager e colleghi vengono svelate e approfondite le diverse personalità dei quattro “fratelli” Ramones e i celebri conflitti interni vengono presentati con la giusta dose di gioia e tragicità, nonché una vivace vena umoristica.
Chiude il terzetto JOE STRUMMER: IL FUTURO NON E’ SCRITTO, Julian Temple questa volta ripercorre le tappe della vita di Joe Strummer, cantante e chitarrista della punk band The Clash. Partendo dalla sua infanzia, fino al successo mondiale dei Clash e alla separazione di Strummer dai suoi compagni. Anche in questo film la storia è narrata da amici, parenti e colleghi e documentata attraverso video domestici, materiali d’archivio, fotografie e vignette realizzate dallo stesso Strummer.
Il quarto film della rassegna in pure stile anarchico del Punk della prima ora sarà scelto dal pubblico tra un’ampia serie di titoli a tema Rock.
La rassegna è parte del più ampio progetto “LA STORIA DEL ROCK” iniziato da Algo mas nel 2009 e che si propone di raccontare la crescita e l’evoluzione della “Musica del Diavolo” e le sue influenze sulla società e sulle altre arti.
Tutte le proiezioni saranno introdotte da Riccardo Mazzarella, attore e regista teatrale grande esperto e appassionato di Musica Rock.
Le quattro proiezioni saranno:
1) Martedì 9 Dicembre 2014: THE FILTH AND THE FURY di Julian Temple – Durata 108 min
2) Martedì 16 Dicembre 2014: END OF THE CENTURY: THE STORY OF THE RAMONES di Jim Fields e Michael Gramaglia – Durata 110 min.
3) Martedì 13 Gennaio 2015: JOE STRUMMER: IL FUTURO NON E’ SCRITTO di Julian Temple – Durata 104 min
4) Martedì 27 Gennaio 2015: FILM A SCELTA DEL PUBBLICO
Ore 20.30 presso l’Aula Rogers del Politecnico di Milano in via Ampére 2 a Milano
Ingresso gratuito con prenotazione sul sito www.algomas.org