TEMPORARY MUSEUM FOR NEW DESIGN 2012:
IL PROGETTO SI ARRICCHISCE DI DUE GRANDI NOVITA’
SUPERSTUDIO PIU’ / SUPERSTUDIO 13

Press Preview 16 Aprile, ore 15-20 solo stampa
17 – 21 Aprile 2012, ore 10-21 solo professionisti
22 Aprile 2012, ore 10-17  ingresso anche ai non professionisti

In via Tortona 27, al Superstudio Più torna per il quarto anno, allargato dalla Extension al Superstudio 13, il Temporary Museum for New Design, manifestazione ideata per ospitare in modo originale i progetti di grandi brand ma anche di sicure promesse, seguendo il concept di successo “meno fiera e più museo“.

Il progetto di Gisella Borioli, con la direzione artistica di Giulio Cappellini, prevede una successione di più di 40 mostre, con presentazioni spesso firmate dalle star del design come Italo Rota (per Samsung), Giulio Cappellini (per Alcantara), Carlo Colombo (per Cristalplant), i fratelli Fernando e Humberto Campana (per Cosentino), Oki Sato (per Nendo). Nel Basement il sorprendente vivaio di circa 90 nuovi nomi dal mondo.

I numeri in crescita parlano più di mille parole: 40 brand internazionali, 200 designer da scoprire, 2 location, 3 ristoranti, 1 temporary shop, 13.000 metri quadrati, partnership con più di 40 testate internazionali, attesi oltre 100.000 visitatori e 3000 giornalisti (dati 2011), con un aumento dei professionisti delle aree del Medio Oriente e asiatiche.

Quest’anno l’evento propone una linea conduttrice inedita: “Telling a Story”, il design raccontato da parole, aforismi, lettering lungo il percorso comune del Temporary Museum con il pensiero di grandi architetti e intellettuali, per riflettere, per capire. Installazione grafica dell’artista Flavio Lucchini.

Al Superstudio Più un grande spazio underground di circa 2.000 mq è dedicato a giovani talenti di tutto il mondo. Discovering, other talents, other worlds, other ideas è un viaggio tra le promesse del design nel Basement di Superstudio Più, cui si accede da un nuovo ingresso indipendente collocato accanto all’ingresso principale.

Numerosi i servizi esclusivi del Temporary Museum nelle due location collegate. Accanto ai consueti Dada Caffè e Superstudio Cafè che propongono cucina italiana contemporanea, si aggiunge il bio ristorante PrimoPiano Alce Nero Caffè. E ancora VIP lounge, temporary shop a cura di Magliettefresche con T-shirts, bag e oggetti Superstudio Collection. Parking, press office, accueil, info-point, kids-point….

Qui per ulteriori informazioni

Tra gli esponenti al Temporary Museum for New Design 2012:

Alcantara, The future landscape
Ale Jordao, Cars never die
Bureau Detours, Dennis Design Center
Canon, Noreal in the forest
Ciclotte, Steelish: a new era for Ciclotte
Diesel, The mithology of the everyday
Foscarini, Foscarini Inspire
Ichimura Sangyo, Carbon Fiber – Advanced material meets sensoriality and beauty
Tagina Ceramiche d’Arte, Contract
The Danish Design Centre, The Milan Issue, vol. 1
Thailand’s Slow Hand Design, Slow hand design

Discovering:

Elena Salmistraro Designer
CUTLINE, Alessandro Busana
Sakura Adachi
& John Bennett
Artbeat
Timo Hoisko e Matti Korpela
Chicako Ibaraki
Alessandro Marelli
Noushaz Mahini Tehrani