Obiettivo Reporter e Photographers.it presentano:

SS9 – VIA EMILIA di Davide Grossi

Il prossimo 4 Luglio alle ore 18.00 inaugura in Obiettivo Reporter la mostra fotografica SS9 – VIA EMILIA di Davide Grossi, in esposizione fino al 22 Luglio presso Obiettivo Reporter Gallery, via Natale Battaglia 34, Milano. La mostra è a cura di Sara Munari.

La Via Emilia è una strada romana fatta costruire dal console Marco Emilio Lepido e collega in linea retta Rimini con Piacenza. Oggi è classificata come strada statale con la denominazione SS 9 giunge fino a Milano.

In occasione del bimillenario della sua creazione, Davide Grossi ce ne svela le connotazioni.
Queste fotografie ci parlano di una via, anzi di una strada, un cammino segnato secondo una precisa idea e quindi rivestito in pietra o in mattoni, asfalto. Tutte le strade sono vie: ma non tutte le vie sono strade. Una strada prevede un itinerario certo e, come oggi si ama dire, un “percorso attrezzato”.

Interpreti della via sono, senza dubbio, coloro che la progettano, la finanziano, la realizzano: ma chi ne è l’elemento effettivo, il vero protagonista, è il viator, colui che la attraversa.

Per secoli, l’abitatore itinerante di esse è stato, in modo concreto, il pellegrino e di lui, delle sue necessità, delle sue abitudini, delle strutture che rispondevano ai suoi bisogni, parlano ancor oggi molti dei monumenti che sopravvivono lungo le nostre vie.
Davide Grossi è il nostro viator.

Il suo viaggio è una caccia al tesoro e al segreto che ha come scopo accomunare gli elementi che concorrono a srotolare la strada, la Via Emilia, come la pellicola di un film che unisce, oggi, Milano e Rimini.
Un diario della strada percorsa, quasi alla “Amarcord” di Fellini.
Riferimento immobile e naturale nella nostra memoria ed in quella di Davide.

Queste fotografie sembrano filtrare la nostalgia, esperienze lontane, reminescenze della nostra vita, seguendo il percorso della ss9 che si celebra con i piccoli accadimenti, luoghi, volti e impressioni.

Le figure che vivono i suoi scatti sembrano sempre di contorno, delle comparse.
I luoghi delle enormi scenografie di qualche pellicola lontana nel tempo.

Il carattere armonico che questa strada ha saputo fondare e mantenere, incessantemente rinnovandosi nei secoli, attraverso avvenimenti che l’hanno riguardata, si percepisce ancora intimamente nelle architetture cittadine, nei colori, nelle atmosfere.

Tutto quello che percepiamo dalle fotografie di Davide, fa parte di un “patrimonio astratto” la cui importanza va sottolineata, prima che sfugga.
Percorrere, visitare, esplorare sono attività fondamentali per un fotografo come il viandante percorre un asse spaziale, ma è condizionato anche dalla lama del tempo che con lo spazio, interagisce.

Davide ha attraversato un territorio, quello della Via Emilia, che ci ha mostrato con intima partecipazione, camminando bene su quella “lama”.

La mostra si potrà visitare esclusivamente su appuntamento:
dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 18, scrivendo QUI oppure telefonando allo 02.36598010.

Obiettivo Reporter
via Natale Battaglia 34
20127 Milano