sou_Scuola_Architettura_bambini

Farm Cultural Park, il parco culturale creato a Favara da Andrea Bartoli e Florinda Saieva, si sta dando da fare per costriuire la prima scuola di architettura per bambini, affinché le nuove generazioni possano crescere credendo nella libertà di pensiero, nella magia della creatività, con la vocazione a realizzare i propri sogni e il desiderio di rendere possibile, l’impossibile.

Si chiamerà “Sou” e diventerà la prima divisione del Farm Children’s Museum, un nuovo straordinario spazio all’interno dei Sette Cortili, un bellissimo progetto per tutta la Comunità, non solo per i più piccini, ma anche per i ragazzi e le loro famiglie.

Con un piccolo omaggio al Giappone e ai suoi architetti contemporanei più illuminati e visionari, e un occhio di attenzione a quelle pratiche architettoniche e urbanistiche che possono migliorare la vita di un’intera Comunità. Attività educative dopo scuola legate ad ambiente, agricoltura urbana, educazione alimentare, arte, design e alla costruzione di Comunità protese alla cooperazione, innovazione sociale e cultura Do it yourself .

Con allestimenti a cura dell’architetto Salvator-John Liotta dello studio Laps e della graphic&motion designer Maria Pia Bartoli Felter, del filosofo Luca Mori e dell’Architetto Francesco Lipari di OFL, del biologo Massimiliano Cerra della illustratrice Adriana Lo Curto e con la collaborazione di Charles M. Yurgalevitch, Direttore della Scuola di Orticoltura di New York.

La missione della Scuola non è solo stimolare la riflessione, la progettazione e l’azione per un miglioramento della società ma anche la promozione e l’educazione ai valori di accoglienza, partecipazione, tolleranza e solidarietà, generosità e impegno sociale.

Per raggiungere l’obiettivo è nata la collaborazione con Splitit, start-up innovativa che pone il suo fulcro nelle collette online per la condivisione di spese, eventi, occasioni, feste, raccolte fondi a scopo benefico, progetti e idee creative.

Se anche voi desiderate che questo bellissimo sogno nel cassetto si avveri, potete contribuire alla Raccolta Fondi online per l’acquisto delle tecnologie indispensabili a dar vita a Sou.

splitit_sou_farmculturalpark