SottoLeStelleDelCinema_2014_Bologna

SOTTO LE STELLE DEL CINEMA
DAL 20 GIUGNO FINO AL 14 AGOSTO 2014

Centenario di Charlot (25-28 giugno)
Il Cinema Ritrovato (28 giugno-5 luglio)

Piazza Maggiore regina dell’estate con il suo grande schermo e il programma proposto dalla Cineteca di Bologna per 51 serate di cinema. Un cartellone che inizia venerdì 20 giugno e prosegue fino al 14 agosto, tutte le sere (eccetto domenica 6 luglio e la pausa dal 31 luglio al 3 agostoper il Concerto del 2 Agosto) alle ore 21:45.

Su uno degli schermi più grandi d’Europa risplendono i migliori restauri e le migliori copie dei classici che hanno fatto la storia del cinema (con gli omaggi a Peter Sellers, Nino Manfredi e François Truffaut) e grandi ospiti, da Emir Kusturica (21 giugno) a Michel Hazanavicius e Bérénice Bejo (27 giugno), da Giuseppe Tornatore (30 giugno) a Ettore Scola (4 luglio) a Pupi Avati (22 giugno), da Vinicio Capossela (23 giugno) al regista dei Beatles, Richard Lester (5 luglio).

L’inaugurazione, venerdì 20 giugno, con Adrian Maben e il suo Pink Floyd a Pompei, assieme a un altro rarissimo film dello stesso Maben, Chit Chat with Oysters, che ritrae la band in momenti informali.

E poi il musical, con titoli di culto come Cabaret di Bob Fosse o Spettacolo di varietà di Vincente Minnelli; gli Amori sfigati raccolti da Chiara Rapaccini; il ricordo di Carlo Mazzacurati; la serata per il 50° anniversario dello scudetto del Bologna; le auto, in collaborazione con il Motorshow, con una selezione di titoli a partire da mercoledì 16 luglio quando vedremo il documentario Weekend of a Champion, firmato nel 1972 da Frank Simon e Roman Polanski, dedicato al mitico pilota Jackie Stewart. La serata finale di questa sezione è squisitamente ferragostana affidata appunto al Sorpasso di Dino Risi. Le serate di agosto sono invece ‘monopolizzate’ dall’omaggio a Nino Manfredi (tra i film La ballata del boia di Luis García Berlanga, Straziami ma di baci saziami di Dino Risi, C’eravamo tanto amati di Ettore Scola) e a François Truffaut (tra gli altri, Fahreneit 451, L’ultimo metrò, La signora della porta accanto). Si rinnova anche quest’anno la partnership con il Teatro Comunale di Bologna: l’Orchestra del Teatro sarà protagonista in Piazza Maggiore, con la serata chapliniana di mercoledì 25 giugno e il cineconcerto con La vedova allegra di Eric von Stroheim martedì 1 luglio (senza dimenticare la proiezione di Cabiria nella Sala Bibiena del Teatro Comunale, sempre con l’accompagnamento orchestrale, venerdì 4 luglio, nell’ambito del festival Il Cinema Ritrovato).

CinemaRitrovato_2014

QUI IL PROGRAMMA COMPLETO