ARTE20GROUPin collaborazione con SPAZIORIGINALE presentano:
SOMNIA ORNATA di Andrea Simoncini Gibson

Quel dolore, più dell’inchiostro che penetrava nelle carni, l’aveva resa più forte e consapevole. Ora, tutti potevano vedere quello che provava dentro: il suo corpo gridava il suo posto e la sua unicità nella società in cui viveva. Fu un vero e proprio esorcismo, una rinascita”.

In un preciso momento come questo, dove la mercificazione occupa riflessioni importanti con dibattiti legati all’etica e al rispetto sull’utilizzo della donna per meri scopi commerciali e di vendita, l’evento in oggetto intitolato SOMNIA ORNATA, vuole rendere omaggio al corpo femminile immortalandolo come pura opera d’arte.

Una mostra che vuol riconoscere alla donna il merito del corpo e dell’essenza. Un’antologica di una trentina di immagini che nulla hanno a che fare con le stereotipate foto di moda e glamour.

In questo contesto, credendo nella forma più stretta d’arte, è il corpo femminile che si presta ad essere immortalato come musa ispiratrice di una nuova lettura e di un’esaltazione del proprio essere: madre, amica, amante e vita.

E’ la rappresentazione d’arte in contrasto con l’immagine commerciale, come chiara espressione del fotografo che sviluppa lo scopo estetico distinto dall’utilità e che si compensa con la creatività nel saper interpretare e leggere la spiritualità del corpo.

Ecco dunque la volontà di esporre opere come creazioni di un’immagine che parte dal reale per trasformarsi in visone onirica e impalpabile: foto di corpi che parlano, santificati, tatuati e vissuti.

Sogni che hanno incantato e “impressionato”, personaggi come la Pina di radio Deejay, l’artista Max Papeschi, la coniglietta del Chiambretti Night Milcol Ronchi , Eden Von Hell e altri nomi conosciuti a sorpresa che solo per l’esclusiva mostra milanese diventano muse ispiratrici della poetica visionaria dell’artista .

Un solo uomo, Diego Passoni, conduttore televisivo e radiofonico, onora l’arte di Simoncini e permette al suo corpo di esprimere la sua spiritualità. Nulla, anche nel nudo più spinto e sfrontato, diventa oggetto sessuale o maniaca forma pruriginosa. Tutto, invece, viene rivisitato e concepito come eterna forma di estetica pura.

Andrea Simoncini Gibson risulta essere l’artista più adatto nel contesto artistico contemporaneo a rappresentare quanto detto. Nella sua arte, come nella sua vita, non vi è nulla di lasciato al caso ma tutto è conseguenza di uno studio e rispetto per le cose e le persone.

La personalità dell`artista, severa e ordinata riflette l`altra parte di sè nelle opere drammatiche e sognanti allo stesso tempo, un sistema di paradossi che creano un equilibrio perfetto donando plasticità e movimento, sensualità e beatitudine nello stesso atto.

Il suo modo di creare raggiunge dimensioni quasi maniacali nel perfezionismo nella realizzazione dell’opera. Proprio questa sua capacità di unire paradossi e la massima attenzione
dei dettagli hanno suggerito l’evento che si prospetta per giugno 2011.

Vernissage martedì 7 giugno ore 19
c/o Spazioriginale in via Savona 55/A, Milano

Dal 8 giugno al 17 giugno 2011 tutti i giorni
dalle ore15 alle 19

per info:
Arte20group via A.Solari 12, Milano

PARTNERS:
ELENA MANFERDINI
VIVIENNE WESTWOOD
ROSASPINTO
MARTINI
BOND