Milano – Barcellona
dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 – Milano
#expodancefloor
Inaugurazione
Venerdì 1 Maggio 2015
Ex-scalo di Milano Porta Romana
dalle 15 a mezzanotte
Maceo Plex / Tale Of Us / DJ Koze / Mind Against / Somne / Pisetzky
Milano rinasce grazie alla musica elettronica. Un’area di 10.000 mq che da anni giace abbandonata in centro città sarà rigenerata grazie a un progetto artistico e culturale di portata internazionale. L’ex scalo ferroviario di Porta Romana si trasforma in una piattaforma per eventi all’aria aperta: in occasione dell’esposizione universale, un festival di sei mesi che esplora la contaminazione tra suoni, immagini, luci, linguaggi e l’interazione delle persone.
info@socialmusiccity.com
Social Music City: Milano – Barcellona #smc2015
Una serie di eventi itineranti nelle principali capitali europee: è iniziato il 20 settembre 2014 il percorso di Social Music City con un appuntamento che ha rivoluzionato il modo di concepire gli eventi musicali nella capitale della moda e del design. 16.000 persone sono accorse nella piazza della Fabbrica del Vapore dalle 19 a mezzanotte e hanno vissuto l’atmosfera creata dalle performance musicali di grandi artisti come Tale Of Us, Dixon, Recondite e Somne, accompagnati dalla video arte di Pfadfinderei.
“Ieri sera, Fabbrica del Vapore. Migliaia di giovanissimi per una giornata preziosa. Chiusura a mezzanotte spaccata, grande qualità musicale, clima perfetto. Nulla da invidiare a Berlino e Barcellona. Quando le cose si fanno bene è una ricchezza per tutti. Ed è una ricchezza riconoscere che Milano sta cambiando.” Luca Gibillini, Vicepresidente della Commissione
Consigliare Ambiente, Mobilità e Verde
“Questa è la Fabbrica del Vapore, ieri sera. Avevamo detto che avremmo lavorato per trasformare quel posto in un luogo di riferimento per ragazze e ragazzi milanesi. Quello spiazzo è sempre più una piazza pubblica (…) Aggregazione, produzione culturale, socialità e nuove economie. È la Milano su cui abbiamo scommesso.” Alessandro Capelli, Delegato alle le Politiche Giovanili del Comune di Milano. E’ stata già annunciata anche la data spagnola, il 21 giugno 2015 al Poble Espanyol di Barcellona.
info@socialmusiccity.com
Social Music City per Expo 2015
Di giorno all’aria aperta, di notte nei migliori club: dalle 15 a mezzanotte gli eventi si svolgono open air sotto la grande tensostruttura allestita tra i binari inutilizzati dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana. Da mezzanotte in poi il programma prosegue nei principali club cittadini, dove gli artisti continueranno con le performance insieme ad altri ospiti a sorpresa. Durante l’esposizione universale del 2015, Social Music City diventa un festival della durata di 6 mesi in cui si darà spazio alle contaminazioni tra i grandi movimenti artistici e culturali internazionali con l’obiettivo di sostenere politiche concrete di sviluppo sociale delle aree urbane dismesse.
info@socialmusiccity.com
Le organizzazioni
Amnesia Milano
Da 14 anni è punto di riferimento per la capitale della moda e del design: uno spazio polifunzionale di 1.150 mq dotato di unʼalta qualità tecnologica con i migliori impianti
audio ed estetiche led-wall responsive, che ospita ogni settimana le migliori performance e artisti di fama internazionale. www.amnesiamilano.com
Dude Club
Nasce nel 2011 come residenza fissa per una serie di eventi itineranti cittadini, in breve diventa luogo di culto per la scena underground della città, presentando ogni
settimana ospiti dalle principali capitali, etichette e club mondiali. Con la direzione artistica dei gruppi Privat e Thisorder (The Electricalz), dal 2014 si sposta in una
nuova e più ampia location, in via Boncompagni 44.
Intellighenzia Electronica e Club 2.0 Social Art Center
Associazioni culturali che promuovono il concetto di musica elettronica sociale, ridefinendo lo spazio pubblico con attività produttive e di spettacolo. Coinvolgono
migliaia di giovani insieme a istituzioni e operatori sociali nelle piazze e sui social network.
Loud&Contact
Un gruppo di professionisti nel campo dell’entertainment e del mondo della notte, con un background di grandi eventi internazionali caratterizzati da una forte attenzione al territorio e una vocazione all’esperienza della musica vissuta in modo partecipato.
Musica e Parole
Un gruppo che da sette anni è sinonimo di qualità e responsabilità nellʼorganizzazione di eventi, oltre che nella gestione di club e locali del territorio.
OMAGGIO AI RESIDENTI
Social Music City nasce dalla volontà di offrire alla città di Milano – e a tutti i visitatori in arrivo per l’esposizione universale – un grande palcoscenico per ospitare i maggiori artisti nel panorama internazionale delle culture giovanili: l’area abbandonata dell’ex Scalo di Milano Porta Romana si trasforma in un punto d’incontro per migliaia di persone in arrivo da tutta Italia e dal mondo.
Le parole chiave sono attenzione al territorio e partecipazione: il programma si sviluppa attraverso un calendario di eventi che iniziano alle 15 per finire sempre entro la mezzanotte, tutti con prezzi contenuti e popolari.
Per avvicinare il progetto ai cittadini, in particolare a quelli che più sono coinvolti dall’evento, sarà garantito accesso libero agli abitanti dell’area circostante per tutti gli appuntamenti. Per usufruire di questa agevolazione, è sufficiente presentarsi all’ingresso con documento d’identità valido che dimostri la residenza a Milano in viale Isonzo o in Piazzale Lodi.
Social Music City è inserito all’interno di Expo in Città, il progetto realizzato dal Comune di Milano e dalla Camera di Commercio con il sostegno di Expo Milano 2015, che raccoglie il palinsesto complessivo multimediale degli appuntamenti che si svolgono a Milano durante Expo 2015