SINNER
esordio discografico, con l’album “POP COUTURE”
e nuovo video “FASHIONISTAR”
in uscita il 16 ottobre 2015
Si intitola “POP COUTURE” ed è l’album che segna l’esordio discografico per SINNER, in uscita il 16 Ottobre 2015 in tutti gli store digitali. Stessa data per il lancio del nuovo videoclip, “FASHIONISTAR”, con una worldwide première su VEVO. L’artista definisce il suo album d’esordio come un «capo “sartoriale”, ricco di dettagli e
ricercatezza. Un lavoro minuzioso alla ricerca della perfezione». Ed in effetti sia il titolo, POP COUTURE, che il videoclip e l’immagine che accompagnano di lancio, danno subito l’idea di quello che ci aspetta: una immersione nella pop dance e nella fashion-art, ispirazioni anni 90 e una spruzzata di colori a tinte forti dei giorni nostri.
Le otto tracce di “Pop Couture” sono prodotte da Raf Jackman (che firma i brani insieme a Sinner) e mixate da Phil Tan (vincitore di 3 Grammy Awards e 26 singoli al numero uno della Billboard’s Hot 100 chart, tra cui “Diamond” di Rihanna), Koen Heldens (Timbaland, Beyonce, Jennifer Lopez), Brian Chirlo (Pharrell Williams, Tony Bennett) e Jean Philippe Bien (meglio noto come “Killbeatz”, dalla scena Edm francese). “Sinner è una centrale elettrica, un ibrido di pop e dance in chiave glam.
Se Rihanna e Britney avessero un figlio, Sinner sarebbe il loro erede” (360° Magazine – USA). “È la possibile risposta a Lady Gaga” (OutInPerth – Australia, RollingStone – Italia). Il video di FASHIONISTAR è una vera e propria esplosione di colori e provocazioni sul mondo della moda e dell’immagine. E se già con i suoi primi due videoclip Don’t Deny The Disco” e “Kurious” (www.youtube.com/originalsinnermusic), che hanno spopolato in rete, Sinner ci ha già abituato a un cambio radicale di immagine, on questo video l’artista promette di divertire e far ballare. L’estetica di questo nuovo video, dai make-up agli abiti, alla stessa fotografia è un trionfo di riferimenti alla Pop rt di Lichtenstein, al cubismo di Picasso, alla pittura fortemente visiva di Tamara de Lempicka. Oltre ad abiti disegnati dall’artista stesso, nel video Sinner indossa reazioni di Panida Onsri, la designer thailandese che ha vestito le “icone” dello star-system, Lady Gaga su tutte.
L’incontro tra moda a arte non si limita al videoclip: a firmare la copertina di Fashionistar sono gli italiani Flavio & Frank ( http://flavioefrank.it), i fotografi delle star
italiane di ultima generazione (tra gli altri Negramaro, Emma Marrone e Caparezza). Lo stesso shooting vede la collaborazione di Fabrizio Talia, designer e leader del
progetto Es Artisanal, una vera e propria Art-Factory che reinterpreta i canoni del lusso contemporaneo. La traccia audio di “Fashionistar” è stata anticipata da una anteprima esclusiva sui canali internazionali di DEEZER. Proprio con Deezer infatti Sinner ha vinto il premio “Band of the year” con il suo show al Medimex 2014 (https://youtu.be/8l–r7YnQq0), dopo un voto online e il giudizio di discografici e giornalisti. Un riconoscimento che giungeva dopo il primo posto in Italia e quarto in Europa conseguito all’EuroMusic Contest del 2014 (la più grande competizione di musica online, con oltre 3200 artisti in gara di 40 Paesi e 340.000 voti espressi dalla
rete).
Questa la tracklist di POP COUTURE;
1 – Sinner – Fashionistar [Feat. Raf Jackman]
written by Sinner / R.Jackman
produced by Raf Jackman – mixed by Phil Tan
Una travolgente hit dance, un pop internazionale, colorato ed esuberante, come il mondo del
fashion che descrive con ironia.
2 – Sinner – Ready for more
written by Sinner / R.Jackman
produced by Raf Jackman – mixed by Koen Heldens
Il classico pezzo di fine estate, da ascoltare al tramonto in macchina, finestrini aperti e senza
meta. Ripensando agli amori estivi, alle giornate passate con amici e alle nottate in spiaggia.
3 – Sinner – Dumb
written by Sinner / R.Jackman
produced by Raf Jackman – mixed by Phil Tan
E’ la perla di questo disco. Influenze indiane unite alla dub. Un pezzo che parte pacato per poi
dar sfogo ed esplodere in una carica impetuosa nel finale.
4 – Sinner – Kurious
written by Sinner / L. Boratto / R.Jackman
produced and mixed by Raf Jackman
Atmosfere dark, suoni elettronici, misteriosa e dinamica. Un invito ad essere curiosi e lasciarsi
affascinare dalla sua musica.
5 – Sinner – Toy Boy
written by Sinner / R.Jackman
produced by Raf Jackman – mixed by Koen Heldens
Ironico , facile e divertente. Influenze anni 90 che ti catapultato a bordo piscina tra cocktail e corpi statuari da sedurre e poi gettare via.
6 – Sinner – (Oh oh) I Like it
written by Sinner / R.Jackman
produced by Raf Jackman – mixed by Brian Chirlo
Sexy, ammiccante, sudato. Ti fa venir voglia di twerkare nei club sotterranei di New York.
7 – Sinner – Don’t deny the disco [Feat. Raf Jackman]
written by Sinner / L. Boratto / R.Jackman
produced and mixed by Raf Jackman
Una festa esplosiva, una discoball, luci colorate, lustrini e tanto divertimento.
Un pezzo pop, leggero ma che ti resta in testa.
8 – Sinner – Take it back
written by Sinner / R.Jackman
produced by Raf Jackman – mixed by Jean Philippe Bien
La rivincita di chi si riprende indietro la propria vita raccontata con trionfo e maestosità in chiave edm.
“Sounds, words, dance, fashion.
My music is made of the contradictions that every day puts in the life of everyone. We all are sinners, we all love. And my music lives because of this contrasts. It is a mix of influences and genres, put together to create a pop representation of life”.
www.theoriginalsinner.com
www.facebook.com/originalsinnermusic
www.youtube.com/originalsinnermusic