Finalmente Milano si scopre città d’Europa: “Sembra di essere a Berlino”, questo il commento unanime di chi debutta in Santeria, nuovo punto di ritrovo milanese destinato al co-working e alla condivisione di diverse esperienze.
Uno spazio polifunzionale dedicato a musica, cultura, arte, design, food ed eventi in uno spazio in continua trasformazione.
Tre piani su oltre 500 mq con cortile esterno, creato, ideato e scaturito dalla necessità di ricavare uno spazio per la mente dove rilassarsi, passare ore tranquille, salutare amici e chiacchierare con sconosciuti. Ma non solo. Perché il sogno è ben più grande. È un progetto che guarda alla grandi città europee a cui Milano dovrebbe cercare di assomigliare sempre di più.
Santeria comprende uno shop cavallo tra libreria, negozio d’abbigliamento attentamente selezionato e piccolo angolo dove trovare vinili e chicche musicali in cd; un’ accogliente caffetteria con cucina dove potrete gustare delle ottime colazioni, pranzare, passare qualche ora in orario brunch o ascoltare un po’ di buona musica mentre sorseggiate un aperitivo con gli amici; una sala omni-funzionale (Santeria Lab) ideale per mostre e vernissage, showcase musicali, conferenze stampa, corsi, e workshop e altre cose ancora da inventare; un’area co-working e uffici, spazi perfetti per creare e condividere ore di lavoro in un ambiente creativo e dinamico.
Ci sarà anche la possibilità di ascoltare musica con cuffie wirless. Sfogliare giornali e riviste internazionali comodamente seduti in caffetteria, assistere a performance musicali di artisti emergenti che si esibiranno nel Santeria Lab.
Creatività, condivisione, sguardo internazionale, sogno di una Milano europea: questi i cavalli di battaglia della nuova sfida meneghina.
Dietro le quinte di Santeria persone che lavorano al Magnolia, Tunnel, Spin-go!, Cooperative Music, Saphary Deluxe, Pecora Nera e Thisorder.
Santeria
via Ettore Paladini, 8 Milano