Dare voce a ciò che siamo.
C’è un momento, nella vita di ognuno, in cui le parole bussano.
Chiedono spazio, chiedono ascolto, chiedono una pagina dove potersi distendere.
È da questo bisogno – semplice e antico quanto il gesto di raccontare – che nasce il Corso di Blogging e Autonarrazione di Ri·flè·sso
Un laboratorio in cui la scrittura incontra il teatro, dove il digitale non è un tecnicismo ma un palcoscenico nuovo: intimo come un diario, aperto come un’ agorà (se lo vuoi).
Guidati dalla web designer e content creator Noemi Gadaleta e dall’attore-regista Stefano Panzeri, i partecipanti imparano a trasformare ricordi, intuizioni e immagini in un racconto che respira, che si muove, che prende forma online.
Perché un blog non è solo un sito: è un luogo. È il punto esatto dove la nostra voce smette di sussurrare e comincia a risuonare.
Cosa ti aspetta: il piacere di costruire il tuo spazio digitale, passo dopo passo, dal dominio alla visual identity. La scoperta della tua voce autentica, tra tecniche narrative e piccoli esercizi teatrali capaci di far diventare vive le parole. La libertà di scegliere se il tuo blog sarà un rifugio privato o una finestra spalancata sul mondo.
Nessun requisito, nessuna esperienza richiesta: solo la voglia di raccontarti.
Un percorso gentile e insieme potente, pensato per chi sente di avere una storia che merita di trovare casa.
Corsi in partenza:
Merate
per Ronzinante Teatro APS all’interno del progetto, “Specchi di sé”, dedicato al teatro come strumento di crescita personale, scoperta e condivisione.
Parte il 24 novembre – prima lezione gratuita – per 6 incontri, il lunedì dalle 20:30 alle 22:30 presso Scuola di musica San Francesco a Merate.
Malgrate
presso Lotto5 Coworking – lezione di prova gratuita mercoledì 19 novembre ore 20:30; a seguire quattro incontri il Mercoledì dalle 20:30 alle 22:30.
Per poter partecipare alla prima lezione gratuita occorre prenotarsi
POSTI LIMITATI: https://riflesso.in/corso-di-blogging-e-autonarrazione/