Sei un autore? ami scrivere dialoghi brillanti, raccontare storie per immagini?
Ti senti l’Orson Welles dei nostri tempi? L’Allen 2.0?
Tarantino, Kubrick, Coppola, Scorsese… sappiamo bene come hanno iniziato loro,
e sappiamo bene come puoi iniziare TU:
Aguzza l’ingegno e partecipa al contest “REGISTA PER UN GIORNO” , dai sfogo alla tua creatività scrivendo l’episodio conclusivo di “Quelli che..Il prossimo appello“, l’ironica sitcom lanciata e promossa da CEPU, che racconta le (dis)avventure di due universitari: Francesco e Gianluca.
Francesco dopo esser stato bocciato ad un esame comprende di avere bisogno di un supporto e si iscrive a CEPU. Gianluca, suo coinquilino e studente lavoratore – uno che prende la vita alla leggera – si beffa dell’amico, ma allo stesso tempo inventa soluzioni astruse per aiutarlo in questa impresa.
Da questo prologo nascono una serie di ironiche peripezie giocate sugli stereotipi degli universitari fuori corso che danno vita a gag surreali, in una Duck Soup – a puntate – dei giorni nostri.
La serie, strutturata in 12 episodi, è un nuovo format attraverso la quale CEPU comunica al suo target con una massiccia dose di autoironia, giocando non solo con i luoghi comuni del mondo studentesco ma anche con i cliché associati a CEPU stessa.
La serie è visibile sul Canale YouTube
Il concorso “REGISTA PER UN GIORNO” dà la possibilità a chiunque di mettersi alla prova, per partecipare basta raccontare in forma testuale la propria idea e caricarla sul sito ufficiale.
Il vincitore non solo potrà veder messa in opera la propria idea, ma diventerà REGISTA PER UN GIORNO
partecipando sul set con tutta la troupe alla realizzazione dell’episodio. Riceverà inoltre un Mac Book Pro 15 pollici con display retina e un rimborso spese di 300€.
Per partecipare basta registrarsi sul sito, e caricare il proprio soggetto in forma testuale nella gallery dedicata entro il 21 febbraio 2014.
Gli elaborati saranno esaminati e valutati secondo criteri di creatività, originalità, freschezza, positività, attrazione e coinvolgimento.
Verranno giudicati da una giuria interna di qualità e dalla giuria popolare: gli utenti potranno infatti esprimere 1 voto al giorno (attraverso un ranking da 18 a 30) per ogni elaborato fino ad un massimo di 5 elaborati.
Entro il 3 marzo 2014 l’autore del plot che ha raggiunto il punteggio maggiore, tra la valutazione della giuria popolare e la giuria di qualità, verrà premiato come vincitore.
Per maggiori info su CEPU – società specializzata nella preparazione universitaria – vai sul sito.