Dall’autrice bestseller di “101 cose da fare a Milano almeno una volta nella vita”, il manifesto dell’orgoglio milanese: “Perché Milano è meglio di Roma”
Micol Arianna Beltramini rivendica la superiorità della città meneghina su quella capitolina, contro l’assioma per cui la cosa più bella di Milano è il treno per Roma.
“il vero asse del libro non è tanto Roma-Milano quanto Italia-Europa: Roma ha tutti i suoi mille meravigliosi pregi, ma io ho in testa Londra e Berlino. Milano non ci arriva ancora, che è il motivo per cui non ci troverete sperticati elogi, ma ci sta provando. già provarci per me è un merito. si prende la mia stellina dorata sulla lavagnetta“
“Quando sono arrivata a Roma l’amavo da morire, e odiavo Milano. poi una serie di accadimenti e situazioni mi hanno fatto cambiare idea. ho deciso di mettere giù nero su bianco le mie considerazioni per una forma come di correttezza. non so spiegarvelo meglio di così. veramente come scrivere una lettera all’ex fidanzata dicendole tutti i motivi per cui hai fatto una cazzata. L’avessi scritto allora, appena tornata da Roma, la carogna sarebbe stata più fresca.”
Milano è meglio di Roma per l’inglese diffuso vs. gli “ahò” e “abbella”, per la sobria solidarietà vs. il menefreghismo dello “sticazzi”, per lo snobismo elegante dei Pierfrancesco vs. il coattume degli Ivà.
In questo libro Micol distrugge il mito della città eterna, dove ha vissuto, rintuzzando l’orgoglio milanese (che sembra stia vivendo un nuovo momento di grazia) in un divertente prontuario che va dalla A di animosità alla P di puntualità, passando per la I di invadenza.
Il libro costa noveeuroenovanta e quella in copertina non è la statua della libertà ma la madonnina di banksy. L’autrice, Micol Arianna Beltramini, ha pubblicato il bestseller 101 cose da fare a Milano almeno una volta nella vita (Newton Compton 2008), I 101 luoghi più romantici di Milano (Newton Compton 2010) una prima e sparuta versione di Vienimi nel cuore l’aveva pubblicata Coniglio Editore nel 2006, ma in questo nuovo libro ne restano ben poche tracce. Frattanto la sciagurata autrice continua a raccontarsi sul suo blog, che ha chiamato, guarda caso, con il suo titolo preferito: vieniminelcuore.it
Oggi la presentazione del nuovo libro da Feltrinelli alle 18.30 Corso Buenos Aires 33 e alle 21.30/22.00 al Torchietto Bistrò in via Ascanio sforza 47 (naviglio pavese).