28^ edizione di Milano Unica

La Cerimonia Inaugurale di Milano Unica si svolgerà il 5 febbraio 2019, alle ore 11 e segnerà l’avvio ufficiale della 28^ edizione.

Al centro dell’evento il tema “Sustainable Innovation”, filo conduttore per tutte le iniziative legate al Progetto Sostenibilità, che per la sua terza edizione si concentra in particolare sulla sostenibilità di processo, principale innovazione verso una produzione più attenta all’ambiente.

Milano Unica presenterà in questa occasione una importante partnership di sistema e l’avvio di un nuovo progetto in ambito di “Digital Transformation”, che permetterà alla manifestazione di offrire un servizio ancora più esclusivo e di qualità.

Con la Cerimonia Inaugurale della 28^ edizione, Milano Unica è inoltre lieta di celebrare la decima partecipazione del Japan Observatory a Milano Unica.

Interverranno alla Cerimonia:

  • Ercole Botto Poala, Presidente Milano Unica
  • Mauro Scalia, Director Sustainable Businesses Euratex
  • Raffaello Napoleone, Amministratore Delegato Pitti Immagine
  • Masahiko Miyake, Presidente JFW – Japan Fashion Week
  • Roberto Luongo, Direttore Generale ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
  • Michele Geraci, Sottosegretario di Stato

Cerimonia Inaugurale Milano Unica
Martedì 5 febbraio 2019, h.11:00 – Auditorium, Centro Servizi, Rho Fieramilano. 

Milano Unica 2019Anticipazioni sulle Aree più seguite di Milano Unica

La 28^ edizione di Milano Unica è in arrivo, le Aree più attese e seguite dai nostri visitatori: le Tendenze e l’area dedicata al Progetto Sostenibilità.

 

L’Area Tendenze rappresenta da sempre il cuore pulsante di creatività della manifestazione. Il punto di arrivo di un percorso che comincia con la presentazione dei nuovi trend, evento esclusivo che Milano Unica realizza mesi prima della fiera per annunciare il tema individuato per la stagione.

Al centro delle Tendenze P/E 2020 c’è il tema Music Menu, che si articola su tre linee in cui generi musicali, epoche diverse e pietanze dal mondo si intrecciano in modo creativo: ’80 Cous Cous Rap, ’50 Bon Bon Jazz e ’70 Funky Tabbouleh.

All’interno dell’Area Tendenze di Milano Unica febbraio 2019saranno presentati i prodotti che le aziende espositrici hanno realizzato ispirandosi a Music Menu; queste declinazioni tematiche danno vita a vere e proprie “isole temporali”, in cui musica, mood e suggestioni dalle epoche a cui ciascun tema è dedicato avvolgeranno il visitatore in un’esperienza sensoriale ed estetica da non perdere.

 

“Sustainable Innovation” è il principio che fa da filo conduttore della nuova edizione del Progetto Sostenibilità, che si presenta in questa occasione notevolmente arricchito ed evoluto, sia nel suo approccio sostanziale al tema, sia nelle modalità di promozione dei suoi partecipanti.

La sostenibilità di processo diventa il cardine centrale per la selezione e la valorizzazione delle aziende e dei loro prodotti, che saranno non solo esposti in fiera all’interno dell’Area dedicata, ma anche presentati attraverso tutti i canali di comunicazione di Milano Unica, come ad esempio il sito internet con una sezione dedicata e il Catalogo ufficiale sulla sostenibilità, disponibile in versione stampata e online.

Coerentemente con il suo impegno per la sostenibilità, seguendo le linee guida individuate da SMI – Sistema Moda Italia, Milano Unica ha attuato alcune iniziative per sensibilizzare i partecipanti e diminuire l’impatto ambientale della manifestazione. Un approccio concreto, che nella sua semplicità contribuisce a rafforzare un percorso condiviso per un futuro più sostenibile.

Milano Unica 2019L’Area dedicata alla Sostenibilità in fiera

La Sostenibilità è da tempo uno dei principi guida che Milano Unica segue, nel suo impegno per al valorizzazione dell’industria tessile abbigliamento moda.

Un principio condiviso da un grande numero di aziende, che si dimostrano in grado di attuare importanti innovazioni che vanno dall’attenzione alle materie prime fino a un vero approccio trasversale in chiave sostenibile dell’intero processo aziendale. È a questo tipo di impegno, in particolare, che Milano Unica dedica la terza edizione del suo Progetto, con il leit motiv “Sustainable Innovation” che sarà anche tra i temi centrali della Cerimonia Inaugurale.

 

L’Area dedicata alla Sostenibilità in fiera, che i visitatori potranno trovare accanto all’Area Tendenze, presenta una selezione di circa 120 aziende che hanno attuato innovazioni sostenibili, con circa 700 campioni di tessuti e accessori. All’interno dell’Area, una particolare evidenza viene riservata alle imprese con un focus sui sistemi di gestione integrata dei processi sostenibili: aziende che hanno definito obiettivi e impegni di miglioramento a lungo termine, piani di monitoraggio e reporting e per l’adozione di sistemi integrati di gestione della sostenibilità.

Sui tavoli espositivi ciascun campione sarà accompagnato da un cartellino che riporta le specifiche categorie di innovazione sostenibile insieme al codice identificativo e ai dati dell’azienda produttrice. Se si desidera ricevere la scheda prodotto dettagliata, basterà prendere nota del codice e farne richiesta al team “Ask me” che provvederà a inviarla via mail. L’allestimento dell’Area prevede una proiezione video che illustra i principi alla base di “Sustainable Innovation” e pannelli informativi per orientare i visitatori e rendere ancora più completa l’esperienza e la raccolta di informazioni.

 

Tutti i dati, gli approfondimenti e le analisi sulle aziende partecipanti e i prodotti sono pubblicati all’interno del Catalogo del Progetto Sostenibilità, che sarà disponibile in versione stampata in fiera e in versione digitale sul nostro sito a partire dal 5 febbraio 2019.

 

Scopri subito in anteprima tutte le imprese del Progetto Sostenibilità, scaricando la lista: clicca qui.

“Sustainable Innovation” ti aspetta dal 5 al 7 febbraio 2019, alla 28^ edizione di Milano Unica, per offrirti un percorso completo e ricco di ispirazioni attraverso il meglio di una produzione che coniuga l’impegno per la sostenibilità a livello si sistema con lo stile della manifattura di eccellenza.

Tutti i partecipanti dell’edizione di febbraio 2019

Scopri tutte le aziende che parteciperanno alla 28^ edizione di Milano Unica con le collezioni Primavera/Estate 2020.

Pianifica la tua prossima visita in fiera consultando la lista completaespositori e le mappe con il layout dei padiglioni.

 

La Guida ai Saloni della 28^ edizione di Milano Unica sarà disponibile online su questo sito a partire dal 5 febbraio 2019.

Lista espositori e mappe

 

Le Aree Speciali

La 28° edizione di Milano Unica si svolgerà dal 5 al 7 febbraio 2019 a RHO Fiera Milano. Orari: 9.00 -18.30