Presentato a febbraio 2014, in anteprima mondiale all’Auditorium del Louvre di Parigi e in anteprima italiana a Bologna dall’associazione Kinodromo al festival Pulse. Il DJ e produttore di musica elettronica più inventivo e brillante al mondo, la figura più rappresentativa della techno Detroit, nominato Chevalier des Arts et des Lettres dal Ministro della Cultura francese, Jeff Mills, già impegnato da anni nella sonorizzazione di film muti e in progetti artistici multimediali, collabora con la regista Jacqueline Caux per un film concepito come percorso filosofico e poetico su se stesso, girato in un bianco e nero, con evocazioni estetiche che volutamente non identificano luoghi ben definiti né una precisa narrazione.

Man From Tomorrow

La prima parte del film è interamente priva di dialoghi, in una combinazione di immagini e musica dove è lo spettatore a cercare i significati, penetrando nei suoni che si sostituiscono alle parole. La seconda parte, è raccontata con voce fuoricampo attraverso estratti registrati durante le conversazioni tra Jacqueline e Jeff, che mostrano chiaramente gli interessi dell’artista per il divenire dell’uomo, il futuro, i viaggi nello spazio e nel tempo, riflessi nell’immaginazione che alimenta la sua musica.  Man From Tomorrow nasce da una proposta dello stesso Mills alla cineasta francese, che dal 2000 a oggi ha firmato documentari su protagonisti dell’avanguardia  musicale e della danza moderna (come La Monte Young, Luc Ferrari e Ann Halprin), i suoi film sono proiettati ai festival in tutto il mondo e nel 2011 le è stata dedicata una retrospettiva dall’Anthology Films Archives Jonas Mekas di New York. La proiezione è gratuita, chi vuole partecipare anche alla performance successiva di Jeff Mills dovrà munirsi di biglietto all’ingresso.

Man From Tomorrow

15.16.17 MAGGIO 2014
M.E.C MILANO ELECTRONIC CITY #2
Ex-Ansaldo, uno spazio del Comune di Milano
presenta
MAN FROM TOMORROW
Francia, 2014, 40’ (anteprima milanese)
Regia di Jacqueline Caux. Musiche originali a cura di Jeff Mills. Prodotto da Axis Records e Jacqueline Caux.
Un ritratto filosofico e poetico sulla forza che le immagini sonore della musica esercitano sulla nostra percezione. Il film sarà accompagnato da dibattito pubblico moderato da Damir Ivic con Jacqueline Caux e Jeff Mills, che a seguire si esibirà per tre ore in una performance musicale.  La proiezione è in lingua originale con sottotitoli in italiano. La regista e l’artista sono disponibili per interviste.

Man From Tomorrow

Press

CELLULOID BEATS
Esperienza sensoriale prima che ritratto dell’artista, il film sorprende per quanto la figura di Mills, soprattutto il suo volto, siano utilizzati
dalla regista per le sue sperimentazioni estetiche.

COUPE D’OREILLE
Gli amanti del cinema sperimentale e i fan del genere si sono ritrovati sotto la piramide del Louvre, alla ricerca della verità su Jeff Mills.

CRITIKAT
La techno si anima di un’estetica futurista, che trasforma i suoni in linguaggio e i suoi compositori in messaggeri.