“Ballate d’amore e malinconia, in un’atmosfera suggestiva e onirica”. Così L’Unità ha definito il disco d’esordio della giovane e raffinata cantautrice pugliese Lucia Manca, uscito il 22 novembre 2011 per Novunque/Self e prodotto artisticamente dal cantautore e chitarrista degli Amor Fou Giuliano Dottori.
Lucia Manca è una giovane cantautrice raffinata, dotata di una scrittura elegante e profonda, compone parole intrise di forza immaginativa, espressione senza limiti di tempo e spazio. La sua musica risente della poetica delle più note canzoni d’autore insieme al folk, al pop e al rock. Cosi nasce nel 2007 il primo Ep Sospesa.
Un suo brano scritto con Gianluca De Rubertis (Il Genio) è inserito ne “I Prepotenti”, primo titolo della collana di albi illustrati TrentatrèperTrentatrè, pubblicata da Lupo editore. Nel 2010 ha presentato il suo spettacolo in anteprima a Puglia Sounds, il programma regionale di residenza artistica che promuove la produzione di spettacoli in Puglia. Un suo brano è stato inserito all’interno di “Puglia Sounds Now”, complation distribuita in allegato a XL di Repubblica nel numero di novembre 2011. Inoltre Lucia ha collaborato nei dischi di Colapesce, Gianluca De Rubertis e Life&Limb, nuovo progetto di Populous.
Il questionario di Proust @Lucia Manca:
ll tratto principale del suo carattere?
Estroversa e paranoica.
La qualità che preferisce in un uomo?
La calma.
E in una donna?
La simpatia.
Il suo principale difetto?
L’ipocondria e la gelosia.
Il suo sogno di felicità?
Creare una bella famiglia.
Il suo rimpianto?
Non essere andata via dal mio paese per affrontare nuove esperienze
(Forse sono ancora in tempo).
L’ultima volta che ha pianto?
L’altro giorno guardano Her al cinema.
L’incontro che le ha cambiato la vita?
Quando ho conosciuto il mio compagno.
Sogno ricorrente?
I ladri.
Il giorno più felice della sua vita?
Quando è uscito il mio primo disco.
E il più infelice?
Un giorno di qualche anno fa.
La persona scomparsa che richiamerebbe in vita?
Mia nonna.
La materia scolastica preferita?
Italiano.
Città preferita?
Londra.
Il colore preferito?
Verde.
Il fiore preferito?
Primula.
Bevanda preferita?
La cedrata.
Il piatto preferito?
La pizza.
Il suo primo ricordo?
Quando avevo 5 anni e cantavo sulla sedia a casa dei nonni.
Se avesse qualche milione di euro?
Spenderei tutto su asos.com
Poeti preferiti?
Eugenio Montale ed Emily Dickinson.
Cantante preferito?
Ne ho tanti, non saprei scegliere.
Il suo eroe o la sua eroina?
Gli eroi non esistono.
I suoi pittori preferiti?
Modigliani e Rene’ Magritte.
La trasmissione televisiva più amata?
24 ore in sala parto.
Film cult?
8 1/2
Attore preferito?
Marcello Mastroianni, Joaquin Phoenix e Adrian Brody.
Attrice preferita?
Monica Vitti, Anna Karina e Scarlett Johansson.
La canzone che fischia più spesso sotto la doccia?
Cacao meravigliaio.
Se dovesse cambiare qualcosa nel suo fisico, che cosa cambierebbe?
Voglio risponderei come le modelle… Nulla.
Personaggio storico più ammirato?
Albert Einstein.
Personaggio politico più detestato?
Andreotti.
Il suo primo amore?
Il mio attuale compagno, unico e grande amore della mia vita.
Quel che detesta di più?
La falsità e la presunzione.
Se non avesse fatto il mestiere che ha fatto?
La farmacista.
Il dono di natura che vorrebbe avere?
Il culo di Beyoncé.
Il regalo più bello che abbia mai ricevuto?
La vita.
Come vorrebbe morire?
Non voglio morire.
Stato d’animo attuale?
Stato ansiogeno.
Le colpe che le ispirano maggiore indulgenza?
Perdono sempre tutto.
Il suo motto?
Mai più Hogan.