Una nuova venue musicale apre i battenti a Milano.

Milano LoFi: la musica di bassa fedeltà, ma di alta qualità.

Milano si prepara ad accogliere una nuova realtà musicale,
il 18 dicembre aprono ufficialmente i battenti di LoFi: un’associazione del circuito Arci con l’attitudine naturale alla low fidelity.

Per i profani, la low fidelity è una tecnica di registrazione molto in voga tra le frange della musica alternativa e che adotta volutamente delle tecniche di registrazione approssimative con risultati sorprendenti, perché bassa qualità di registrazione non è sinonimo di bassa qualità musicale. Qualche esempio? Gli Eels, Beck e i Pavement sono tra i più importanti gruppi internazionali che utilizzano questa tecnica con successo.

Il nuovo spazio, situato in zona Vittoria vicino alla stazione Rogoredo, abbraccia questa filosofia e si propone come un luogo unico sul panorama milanese di crescita e confronto per tutti gli artisti che altrimenti non avrebbero visibilità sul territorio, in modo da poter diventare portavoce di una proposta musicale di qualità, piuttosto che basata solo sulle logiche di mercato.

Fondata da un gruppo di amici che fanno della musica e di tutte le sue espressioni una logica di vita, un gruppo di professionisti che provengono dal sottobosco musicale poco conosciuto e valorizzato, ma sempre vivo e prolifico. Tra i fondatori di LoFi ci sono anche persone legate all’associazionismo nel campo del sociale.

La serata del 18 dicembre vedrà tra i suoi protagonisti i Pretty Face, i Beat Barons, i Crashmen e tutte le migliori band 60s della scena musicale italiana con una serie di cover e brani originali degli anni 60.

Inoltre ci saranno anche numerosi dj’s original sixties che manterranno alta la voglia di ballare e divertirsi.

LO-FI milano
via dei Pietro e Giuseppe Pestagalli 27 a Milano