Foto di Fabrizio Fenucci

Cantautrice dall’anima agrodolce: è suo il tormentone
Alfonso che esplode nel 2013 e la fa conoscere al grande pubblico e regala ndole il sostegno di Linus, Fiorello e Max Gazzé col quale gira per l’Italia per un’intera estate. L’ album di esordio, MANUALE DISTRUZIONE, pubblicato con l’ etichetta indipendente INRI, sbaraglia ogni classifica insieme ad un fortunatissimo tour che la porta con la sua all star band interamente made in Torino sul palco del Concerto del Primo Maggio a Roma, prima di ripartire per una caldissima estate dove alterna i suoi vivacissimi live alle aperture del tour dei Negramaro.

lunedì 11 agosto – ore 22.00
Masseria Ospitale – S.P. 131 Lecce – Torre Chianca (km 4,5)
Ingresso 10 euro – Prevendite nel circuito Bookingshow
Info 3288347924 – www.masseriaospitale.com

LEVANTE
Dopo l’esibizione in tutte le date del tour dei Negramaro la cantautrice siciliana approda sul palco della Masseria Ospitale. In apertura spazio a Carolina Bubbico che proporrà, tra gli altri, i brani del suo disco d’esordio “Controvento”. In chiusura spazio al tropical party con le selezioni di Populous e T.I.N.A.

Lunedì 11 agosto (ore 22.00 – ingresso 10 euro, prevendite nel circuito BookingShow) TTEvents propone una serata tra musica e divertimento, rock e cantautorato, elettronica e indie. Dopo aver aperto in acustico tutti i live del tour dei Negramaro approda, infatti, sul palco della Masseria Ospitale sulla Lecce – Torre Chianca la cantautrice siciliana Levante, una delle artiste emergenti più apprezzate in Italia. Dopo il successo dell’album d’esordio Manuale Distruzione, conosciuta al grande pubblico grazie ai singoli “Alfonso”, tormentone della scorsa estate, “Sbadiglio” e “Duri come me”, Levante si esibirà in una versione più rock accompagnata dalla band al completo. L’apertura della serata sarà affidata alla salentina Carolina Bubbico che proporrà, tra gli altri, i brani di “Controvento”. In chiusura spazio al tropical party con le selezioni di Populous e T.I.N.A.

levanteDuriComeMe
Duri come me: scarica il brano da qui.

Il tratto principale del suo carattere?
L’entusiasmo.

La qualità che preferisce in un uomo?
La sincerità.

E in una donna?
La sincerità.

Il suo principale difetto?
La sincerità.

Il suo sogno di felicità?
Vivere e poi morire di musica.

Il suo rimpianto?
Non essermi vissuta l’adolescenza con la spensieratezza di cui anche oggi avrei bisogno.

L’ultima volta che ha pianto?
Ieri. Io piango sempre e mi commuovo per qualsiasi cosa.

L’incontro che le ha cambiato la vita?
Ne ho tantissimi di incontri “decisivi”. Forse quello con Davide Pavanello (Linea77) ha cambiato delle cose o semplicemente le ha unite affinchè tutto procedesse fino a qui.

Sogno ricorrente?
Non li ricordo spesso, ma tra quelli che restano al mattino c’è sempre un viaggio.

Il giorno più felice della sua vita?
Deve ancora arrivare!!!

E il più infelice?
26/6/1996. Ho baciato mio padre per l’ultima volta.

La persona scomparsa che richiamerebbe in vita?
Mio padre.

La materia scolastica preferita?
Italiano

Città preferita?
Torino

Il colore preferito?
Bianco e Blu. (Lo so, sono due, ma io non so essere così selettiva).

Il fiore preferito?
Tulipani e margherite (si, sono ancora due).

Bevanda preferita?
Latte di soia.

Il piatto preferito?
Impepata di cozze.

Il suo primo ricordo?
Piccolissima faccio un’isalatina di piante sul balcone di mamma.
Il segue sono delle botte sulle manine! (ahahahahhahaha)

Se avesse qualche milione di euro?
Comprerei una casetta sul mare con uno studio di registrazione dentro.
Musica e mare. Chi t’ammazza?

Poeti preferiti?
Montale (che felicità, eh?!)

Cantante preferito?
Jeff Buckley.

Il suo eroe o la sua eroina?
Mia madre.

I suoi pittori preferiti?
Frida Kahlo, Picasso, Tamara de Lempicka, Klimt.

La trasmissione televisiva più amata?
Non ho la tv.

Film cult?
Le ragazze sul ponte.

Attore preferito?
Denny DeVito.

Attrice preferita?
Uma Thurman.

La canzone che fischia più spesso sotto la doccia?
24mila baci.

Se dovesse cambiare qualcosa nel suo fisico, che cosa cambierebbe?
Resta dire cosa non cambierei: gli occhi e le labbra.

Personaggio storico più ammirato?
Frida Kahlo.

Personaggio politico più detestato?
Hitler.

Il suo primo amore?
Si chiamava Carlo, avevo 14 anni.

Quel che detesta di più?
La smania di successo (ne vedo un pò ultimamente).

Se non avesse fatto il mestiere che ha fatto?
Starei piangendo da qualche parte.

Il dono di natura che vorrebbe avere?
La diplomazia.

Il regalo più bello che abbia mai ricevuto?
Un viaggio.

Come vorrebbe morire?
Mentre canto su un palco (eh sì, se devo scegliere scelgo la cosa più grande).

Stato d’animo attuale?
Felice.

Le colpe che le ispirano maggiore indulgenza?
Aver seguito il mio cuore sempre, pur facendo del male.
Mi sono perdonata per questo.

Il suo motto?
PER ASPERA AD ASTRA.