Chi non conosce e chi non ha mai sognato la Versilia? Spiagge di sabbia dorata, mare stupendo,  accoglienza e atmosfera frizzante che si respira girando per ViareggioForte dei Marmi e  vita notturna resa celebre da una discoteca che non ha bisogno di presentazioni: La Capannina di Franceschi.

Chiunque ne ha sentito parlare almeno una volta o l’ha vista in un film e, molto probabilmente, l’ha sognata. Quello che non tutti sanno è che La Capannina detiene un primato assoluto a livello mondiale: è infatti “la discoteca, tutt’oggi in attività, aperta da più tempo”, l’unica che non ha mai cambiato nome dal 1929.

La storia di un mito: DA UN CAPANNO ALLA CAPANNINA.

Era l’estate del 1929 quando Achille Franceschi, all’epoca uno dei tanti albergatori di Forte dei Marmi, ebbe un’idea geniale destinata a cambiare la storia: trasformare un capanno in riva al mare in una sala da ballo. Un bancone per cocktail e pasticcini, tavoli per giocare a carte, un grammofono per la musica, una pista da ballo e una location magnifica da godere, ancora oggi, di uno dei tramonti più belli d’Italia. Ben presto, La Capannina divenne il ritrovo più gettonato d’Italia. Nobili e artisti, politici e uomini d’avventura, intellettuali e industriali, tutti volevano viverla: Montale, Ungaretti, Della Gherardesca, Rospigliosi, Rucellai, Sforza, Primo Levi e Leonida Repaci erano ospiti fissi per l’apertivo prima del tramonto, Italo Balbo  in particolare amava planare con il suo idrovolante direttamente davanti al locale e fu tra i primi a sorseggiare il famosissimo cocktail Negroni.

La seconda Guerra Mondiale diede una temporanea battuta d’arresto alla voglia di divertimento nel Paese. Voglia di divertimento che tornò ancora più forte con la pace, spinta dalla ricostruzione post-bellica dell’Italia. Circoli virtuosi che trovarono nella discoteca di Forte dei Marmi la loro massima espressioni, facendone il teatro del boom economico. La Capannina divenne così il locale preferito dagli astri nascenti dell’industria italiana. Nomi che oggi associamo a marchi come Pirelli, Marzotto, Agnelli, Moratti, Barilla e Rizzoli, che qui si scatenavano in pista o sorseggiavano ai tavoli.

La Capannina era la discoteca in cui tutti volevano andare, anzi era “La Discoteca” e basta. Basti pensare che persino il giovane John Fitzgerald Kennedy a Firenze per trovare una connazionale, volle assolutamente passare una serata in Capannina.

IL PALCOSCENICO DELLA CAPANNINA.
Negli anni sul palco della Capannina si sono esibiti tutti i grandi della canzone italiana e i big della musica straniera: Edith Piaf, Ray Charles, Paul Anka, Ray Charles, James Brown, Edoardo Vianello, Patty Pravo, Gloria Gaynor e l’elenco potrebbe continuare per pagine e pagine. Qui, ancora oggi i gruppi si esibiscono da vivo, alternandosi ai i migliori dj set.Uno spettacolo unico, tutto da vivere.
LA CAPANNINA NEL GRANDE E NEL PICCOLO SCHERMO.


Essendo il locale della Versilia preferito da vipsportivi, noti imprenditoriattori del cinemapersonaggi della tv, La Capannina è spesso oggetto di servizireportage che la ritengono una delle discoteche simbolo dell’Italia. Inoltre, la discoteca è stata location per alcune pellicole cinematografiche. Tra queste spicca Sapore di mare. Il film uscito nell’83 racconta l’estate del ’64 a Forte dei Marmi: un’estate di amicizia, conquiste e amori sotto l’ombrellone che ha fatto sognare delle generazioni e ha consacrato La Capannina nell’immaginario collettivo.

LA CAPANNINA OGGI:
scoprila su www.CapanninaForteDeiMarmi.com

Dopo ben 84 anni, la Capannina non ha perso il suo smalto e continua nel suo indiscusso primato. “La regina della Versilia” come la definiscono in molti, continua a offrire serate emozionanti, party glamour, feste a tema e ospiti di primissimo piano, tutto l’anno. Un locale in cui eleganza e stile si fondono, insieme a musica ed emozioni.

Serate che iniziano con la cena nel ristorante interno al locale, uno dei migliori ristoranti di Forte dei Marmi, dove grande protagonista è il pesce, sempre freschissimo, e l’incontro coi sapori della terra toscana. La notte poi continua in discoteca, in cui si ritrovano ogni settimana migliaia di persone provenienti da tutto il centro-nord Italia. Richiestissimi sono i tavoli, disponibili a bordopista, nei privé, al piano inferiore e nella zona soppalcata che circonda tutta la pista, e ancora verande sul mare adibite a zone relax in cui chiacchierare piacevolmente durante la serata.

Certamente per questi, e anche tutti gli altri ingredienti della formula Capannina, la discoteca è la più gettonata per addii al nubilato in Versilia, addii al celibato a Forte dei Marmi, compleanni in discoteca, feste di laurea in Toscana e tutti quegli eventi che meritano di essere festeggiati.

LA CAPANNINA E LE SFIDE TERZO MILLENNIO.

Oltre ad aver mantenuto e innalzato il livello delle sue serate, La Capannina ha il pregio di aver intuito, meglio e prima di tanti altri, il potenziale della rete, dei social network e del blogging. Così affianco al sito ufficiale e all pagina Facebook, ecco il blog dedicato alle serate – Capannina Forte Dei Marmi – aggiornatissimo con gli eventi in programma e che mostra ogni settimana le centinaia di foto scattate a vipclienti da fotografi ufficialipaparazzi. Inoltre, La Capannina è presente insieme alla Bussola su DiscotecheVersilia il blog ufficiale del divertimento notturno tra Forte dei Marmi e Viareggio.

Domani 11 Maggio 2013 Gossip Girl THE WHITE PARTY!
Mi raccomando outfit total white…. E per le ragazze vestite di bianco ingresso vip entro le ore 01,00!