Il 24 Marzo apre ufficialmente la nuova Foresteria di Un posto a Milano all’interno di Cascina Cuccagna: una piccola struttura moderna e accogliente, che ospiterà viaggiatori, studenti, turisti e persone in visita per lavoro.
La foresteria, situata in una delle corti della Cascina Cuccagna, è completamente automatizzata e consente di effettuare il check-in con un totem digitale, a qualsiasi ora del giorno. I posti letto disponibili sono 16 e si potrà dormire nelle due stanze da sei posti letto o in una delle due camere doppie; a disposizione degli ospiti anche un salottino condiviso, una libreria internazionale con guide, riviste e pubblicazioni, la connessione wi-fi gratuita, e la possibilità di godere del giardino all’aperto, con l’orto e il patio comune, dove sostare e fare colazione.
L’inaugurazione della foresteria – in programma martedì 24 marzo dalle ore 18.00 – non è solo un’occasione per visitare le stanze e gli spazi comuni, ma anche di assistere alla presentazione di Ritratti dalla Prateria, una mostra di lavori dell’artista milanese Pietro Sganzerla, ispirata al mondo dei nativi americani e nata dalla collaborazione con un posto a Milano.
Guerrieri temerari, squaw e animali totemici sono i soggetti dei lavori di Pietro Sganzerla, che lasciano spazio ad una riflessione etica ed amorosa, su un popolo dal quale, forse oggi più che mai, possiamo apprendere la sacra importanza della coesistenza tra uomo e natura.
Fino al 30 giugno, la collezione dei disegni di Pietro, sarà esposta negli spazi della Foresteria e della caffetteria di un posto a Milano, e lascerà poi spazio alla creatività di altri giovani artisti, che troveranno un luogo dove raccontare e condividere le proprie idee e suggestioni.