La mostra Leonardo 3 – Il mondo di Leonardo, un’idea del Centro Studi Leonardo3 (L3), inaugurata il 1° marzo 2013, chiuderà i battenti il 31 ottobre 2015. E’ stata prorogata grazie all’enorme successo che ha riscosso tra i visitatori, italiani e non. La mostra, una delle più importanti mai realizzate, sarà visitabile tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 10 alle 23, nelle Sale del Re, prestigiosa location in Piazza della Scala a Milano (Ingresso Galleria Vittorio Emanuele II).
Sarà una grande occasione per fruire e analizzare sotto ogni aspetto l’intera opera scientifica e tecnologica leonardesca, nonché capire i meccanismi di 200 macchine interattive in 3D e ricostruzioni fisiche funzionanti con le quali il pubblico entrerà in contatto, trattandosi proprio di una visita interattiva, con laboratori e proiezioni multimediali. Saranno esposte innumerevoli opere inedite, tecniche e artistiche, tra cui strumenti musicali e un’area sarà riservata alla consultazione dei testi scritti del grande maestro in digitale. Leonardo pittore, Leonardo inventore, Leonardo scienziato, Leonardo all’avanguardia: in mostra tutte le sfaccettature della sua genialità e del suo talento, nei settori più differenti.
Ribadiamo l’indissolubile legame Leonardo da Vinci e Milano, ospitato da Ludovico il Moro nella sua corte. Grazie a lui città potè arricchire il proprio patrimonio culturale e artistico e successivamente fu preso come modello da molti esponenti nel mondo dell’arte.