Ogni anno, ad aprile, un evento internazionale anima Milano: Fuorisalone e Salone del Mobile definiscono insieme la Milano Design Week, l’appuntamento per il design più importante al mondo.
Il Fuorisalone è l’insieme degli eventi distribuiti in diverse zone di Milano che avvengono in corrispondenza del Salone Internazionale del Mobile, in scena nei padiglioni di Rho Fiera.
Il Fuorisalone non va inteso come un evento fieristico, non ha un’organizzazione centrale e non è gestito da alcun organo istituzionale: è nato spontaneamente nei primi anni ’80 dalla volontà di aziende attive nel settore dell’arredamento e del design industriale. Attualmente vede un’espansione a molti settori affini, tra cui automotive, tecnologia, telecomunicazioni, arte, moda e food.
I diversi espositori oggi si possono organizzare autonomamente oppure fare riferimento a Studiolabo che fornisce assistenza dalla ricerca della location alla definizione di strategie fino a piani di comunicazione dedicati da scegliere su Fuorisalone.it
Milano capitale del design
Durante il Fuorisalone il design invade Milano. La città si fa palcoscenico di installazioni, party, eventi, tutti all’insegna del design, con più di mille eventi in 7 giorni, disseminati per tutta la città. Milano cambia vestito per una settimana. In questo panorama fatto di creatività a 360 gradi, il design s’intreccia con il tessuto urbano di Milano, creando un evento senza precedenti.
Il film documentario #DesignCapital racconta i sette giorni che, ogni anno, fanno di Milano la capitale del design. Rivivendo i giorni del Fuorisalone 2014 sullo sfondo degli allestimenti, delle persone, dei quartieri e delle feste che coinvolgono tutta la città, il film, produzione di Studiolabo, raccoglie le opinioni di importanti designer, da Ron Gilad a Marten Baas, oltre che di opinion maker di Wallpaper* e CoolHunting. Molteplici punti di vista sono legati tra loro da immagini che raccontano i prodotti più innovativi e i progetti più spettacolari e che, a poco a poco, costruiscono la storia di una “città infinita”, in cui la dimensione urbana si fonde con la cultura del design.
#DesignCapital
I sette giorni che fanno di Milano la capitale del design
Il film documentario #DesignCapital ‐ I sette giorni che fanno di Milano la capitale del design (durata 52min), è una produzione indipendente di Studiolabo, realizzato con Andrea Cuman, Massimiliano Fraticelli e Patrizio Saccò che ne firma anche la regia.
Rivivendo i giorni del Fuorisalone 2014 ‐ sullo sfondo degli allestimenti, delle persone, dei quartieri e delle feste che coinvolgono tutta la città ‐ #DesignCapital raccoglie le opinioni di importanti designer, da Ron Gilad a Marten Baas, oltre che di opinion makers come Wallpaper* e CoolHunting, analizzando i motivi che hanno reso Milano la capitale internazionale del design.
Molteplici punti di vista sono legati tra loro da immagini che raccontano i prodotti più innovativi e i progetti più spettacolari e che, a poco a poco, costruiscono la storia di una “città infinita”, in cui la dimensione urbana si fonde con la cultura del design.
#DesignCapital è stato realizzato in collaborazione con Civica Scuola di Cinema e con il patrocinio del Comune di Milano. Grazie al supporto di Milano Design Film Festival, verrà promosso e distribuito nei circuiti internazionali.
Quest’anno il Fuorisalone compie 15 anni e Studiolabo ha deciso di celebrarli creando il gioco da tavolo ufficiale della settimana del design milanese insieme a Cranio Creations! Nelle foto è solo un prototipo, ma è già disponibile in prevendita…