Il Fotografiska è considerato uno dei più interessanti musei di fotografia moderna del mondo, una delle istituzioni culturali più dinamiche e interessanti del momento. Le collezioni sono ospitate all’interno di un edificio sul mare datato al primo decennio del XX secolo, una vecchia costruzione di mattoni rossi in stile Art Nouveau, che un tempo funzionava come dogana mercantile, stretta tra il mare da un lato e le scogliere di Södermalm dall’altro. Le mostre ospitano fotografi di rilievo internazionale e gli allestimenti sono sempre coinvolgenti, con interventi che lasciano spazio all’inusuale, una serie di esposizioni temporanee che si rinnovano ciclicamente secondo un calendario molto ricco.
Tra i grandi fotografi che hanno esposto i loro lavori al Fotografiska figura il grande David LaChapelle, Helmut Newton, Annie Leibovitz, Maria Friberg, Christer Strömholm, Robert F. Kennedy, Kenneth Gustavsson, Sally Mann, Sally Mann, Véronique Ducharme, Julia Hetta, Helena Blomqvist, Steve Schapiro, Marcus Bleasdale e tanti altri grandi nomi della fotografia moderna e contemporanea. Alcuni dei loro scatti più belli si possono ammirare nell’archivio presente sul sito del museo, accompagnati da una biografia dell’artista che va ad introdurre gli scatti. Fra le esposizione di ora:
Roger Ballen
Roger Ballen’s Theater of the Absurd
14 mars — 7 juni, 2014
Per oltre 40 anni Roger Ballen -regista del video I Fink È Freeky dei Die Antwoord– ha rappresentato con fotografie esistenziali e profonde una realtà in bianco e nero in cui uomini e animali sono intrappolati in un mondo incomprensibile e illogico, un teatro dell’assurdo. Ballen vede la sua arte come un esercizio di definizione di sé.
Julia Fullerton-Batten
Staged Reality
14 februari — 11 maj, 2014
Robert Frank
Photographs from the Collections of Fotomuseum Winterthur and Fotostiftung Schweiz
7 mars — 18 maj, 2014