ELITA CHRISTMAS PARK 2011
18-19-20 Dicembre
Teatro Franco Parenti – Milano

feat Ben Westbeech | Casino Royale | Esperanza | Ministri | Salmo

 

Domenica 18 dicembre – ore 12.00 / 00.00 – Live show: Ben Westbeech + Sonot – ingresso euro 5/2 + pagamento spettacoli teatrali

Lunedì 19 – ore 18.30 / 01.00 – Live Show: The Cyborgs live + The Tablet Battle + Unidentified Dj Orchestra – ingresso euro 5/2 full theatre; ingresso euro 5 per adulti accompagnati da bambini & soci elita Club

Martedì 20 – ore 18.30 / 01.00- Live show: “Casino Royale Before Christmas” feat. Esperanza, Ministri, Salmo – ingresso euro 10/8 full theatre

Abbonamenti:
full christmas park 15 euro
full christmas park ridotto 10 euro

Gli ingressi e gli abbonamenti ridotti sono riservati ai soci di elitaclub ed ai bambini sotto i 12 anni.
Ingresso ridotto per gli adulti accompagnati da bambini.

elita celebra il Natale con una tre giorni di shopping, arte, intrattenimento, cibo, teatro, cabaret, musica di qualità e tanto altro…
L’esperienza mensile di elita Sundaypark si magnifica e invade l’intero spazio del suggestivo teatro Franco Parenti, durante tutta la giornata di domenica 18 dicembre e le due serate successive, per offrire il momento perfetto per salutarsi, acquistare e scambiarsi regali e auguri, godendo di tutti gli angoli e le situazioni create ad hoc per il Natale.

Tutto allestito in puro spirito natalizio, grazie agli interventi e le sorprese del collettivo artistico Al-kimiyha, il foyer del teatro si trasformerà in una vera piazza con il tradizionale mercatino natalizio e le immancabili bancarelle di extras’mall reinterpretate secondo il gusto tipico di elita: brand giovani, creativi e talentuosi insieme a offerte vintage per i nostalgici alla ricerca di chicche del passato, offriranno spunti originali al pubblico, per i loro ultimi acquisti dei doni Natale.

Il market si estenderà accogliendo più espositori e prodotti, per la felicità di grandi e piccini, in un percorso di scoperta e ispirazione. Mentre nella sala di elita club viene dato spazio allo shopping culturale, tra libri e dischi.

elita Radio, supported by Le Coq Sportif, regalerà dal vivo la colonna sonora di Christmas Park, con la musica migliore selezionata della crew elita, conduzioni improvvisate, interviste, e il racconto dei momenti della giornata.

Le Coq Sportif presenta inoltre Dynamo Dj Bike: musica a pedali. Dj set alimentato dalla sola energia elettrica prodotta dalle pedalate di una bicicletta: una BIKE viene collegata ad un DYNAMO, con le pedalate si genera corrente elettrica,
alimentando così la consolle del DJ . Ciclisti e dj interagiscono, danno vita a uno show che rispetta l’ambiente per un sound eco friendly.

IED Lab presenta JINGLE IED, un progetto ideato e curato dagli studenti del master in Event Management, per il pubblico più curioso, mentre ci si potrà imbattere nelle incursioni performative di Collettivo per un Giorno con il progetto Non Riservato.
Chi vorrà potrà accomodarsi nell’ormai collaudato salotto ELITA CLUB, con tè letterario, bike corner, book store e tutte le informazioni sul circuito elita club e gli eventi segnalati nei prossimi mesi.

nonriservato.net, il contenitore partecipato a cura di Ex-Voto, propone il 18 dicembre un focus sulle arti performative, dalle incursioni dei performer di Collettivo per un giorno alla presentazione di un nuovo progetto in corso: D.ARTE che interconnette danza contemporanea, belle arti e filosofia aziendale.

Inoltre in collaborazione con il Comune di Milano un nuovo appuntamento di Laboratorio Milano incentrato sulla scrittura del regolamento per le arti in strada con presenti gli assessori Bisconti e D’Alfonso e i consiglieri Gibillini e Barberis.

E come sempre è la musica il vero filo conduttore di tutti i contenuti proposti da elita. La giornata di domenica 18 si concluderà con la performance di Ben Westbeech, ableton live solo + Sonot live.

La serata del 19 dicembre ospiterà la prima Tablet Battle, una non-competizione a suon di musica e touch screens e l’originalissimo live dei Cyborgs.

Martedì 20 dicembre sarà la volta del progetto “Casino Royale Before Christmas” (feat Esperanza, Ministri, Salmo). Un’esperienza musicale tutta speciale, dove sul palco con i Casino Royale si alterneranno, con prestigiosi cammei, alcuni tra i musicisti più d’avanguardia della scena italiana. Un’anteprima nazionale esclusiva, che emozionerà non solo il pubblico, ma anche gli artisti chiamati a confrontarsi in territori differenti.

PROGRAMMA TEATRO

CINEMA CIELO ore 16.30 – Sala Grande
ideazione e regia di Danio Manfredini
C’era una volta a Milano il Cinema Cielo, una sala cinematografica a luci rosse ora chiusa. Lo spettacolo di Danio Manfredini, vincitore del Premio Ubu 2004 per la migliore regia, mette una lente d’ingrandimento su un’umanità per la quale il sesso è bisogno, evasione, merce, voglia di compagnia, fantasma d’amore.

L’INTERVISTA ore 16.00 – Sala AcomeA
di Theodor Holman
Adattamento teatrale dell’omonimo film di Theo Van Gogh del 2003, è un testo che si basa quasi unicamente sulla parola. Un sottile gioco di confronto, scontro e seduzione che i due protagonisti conducono con grande abilità e maestria.

BOITE A SURPRISES Christmas Edition ore 16.30 – Sala Fastweb Foyer
la Dual Band con i Cantori del Coro delle Voci Bianche del Teatro alla Scala
Una dirompente carrellata delle più famose canzoni di tutte le epoche, dal classico al jazz, dal rock al pop. Si spazia da Monteverdi ai Beatles, per culminare con una sequenza delle più popolari arie natalizie, nella quale i sette versatili artisti, ragazzi dai 17 ai 22 anni, cantano, ballano, recitano e si esibiscono anche nell’imitazione dei diversi strumenti musicali

(l’ingresso agli spettacoli è riservato ai possessori di abbonamento o biglietto, in vendita presso la biglietteria Teatro Franco Parenti)

MORE ABOUT



BEN WESTBEECH

Se Gilles Peterson ascolta il tuo demo mentre viaggia sul retro di una berlina di ritorno da un dj set al Creamfields, intima al driver di fermarsi e ti chiama al cellulare per chiederti se vuoi uscire subito sulla sua Brownswood, con tanto di lancio “worldwide”, puoi chiamarti solo Ben Westbeech. Le notizie degli ultimi minuti danno Ben è al lavoro sulla produzione del nuovo album di Professor Green e impegnato a tessere nuove connessioni con Kutz (Soul Jazz) e Rusko (Mad Decent). Anche Breach «il mio alias artistico per le produzioni underground – specifica Ben – nelle quali voglio riservarmi massima libertà di movimento» è pronto a mettere in circolo nuovi singoli e remix sorprendenti. I tempi sembrano dunque maturi per il primo tour italiano di uno degli artisti più influenti e originali del variegato panorama inglese. Nel suo nuovo live Ben Westbeech proporrà il perfetto connubio tra i suoi tanti talenti esibendosi con un laptop, vari controller midi, un campionatore e, naturalmente, la sua splendida voce. Sarà una performance nella quale
saggiare la sua maestria in veste di dj, il timbro caldo e appassionato della sua voce, l’ineffabile ritmo delle sue hit… Sarà l’occasione migliore per assaggiare il soul del futuro.

CASINO ROYALE

Casino Royale, si sono avventurati in territori differenti facendosi influenzare dal sound degli Specials, dei Clash contribuendo a rendere seminale il suono in levare dei loro inizi. Negli anni novanta il loro sound ha richiami differenti tra loro: black rock, reggae, hip hop, dub, funk. “Dainamaita” segna anche il passaggio dei Casino Royale alla lingua italiana, ed i loro testi diventano, sempre più, parte importante della loro opera.
La discografia della band si arricchisce di altri capitoli fondamentali: “Sempre Più Vicini” che strizza l’occhio al famoso sound di Bristol e “CRX”, composto e registrato interamente a Londra. All’apice del successo, i Casino Royale chiedono la scissione del contratto discografico, aprono una propria etichetta: “Royality” e sviluppano un progetto parallelo, Royalize. Giuliano Palma, interprete vocale di molti dei brani, sceglie la strada solista.
Gradualmente i Casino Royale tornano in attività, pubblicando in rete brani scaricabili liberamente, e poi dal vivo fino a tornare in studio dove danno vita, tra Milano e Londra, ad un nuovo capitolo musicale, “Reale” (2006), con Howie B.
Successivamente pubblicano “Royale Rockers”, rilettura di alcuni passaggi cruciali per la loro storia in chiave valvolare, vintage e original reggae nello spirito fumoso della “session”.
2011: “Io E La Mia Ombra”. Il nuovo capitolo è musica che parla di vita nascosta dietro le altrui esistenze. Base di partenza, quella Milano con le sue figure solitarie, persone comuni che vivono notti pervase dai dubbi.

MINISTRI

L’ultima apparizione del 2011 prima di ritirarsi fino a data da definire per la band milanese Ministri, giunti alla conclusione del Non Finisce Così Tour e reduci da un’estate che li ha visti sui palchi di alcuni fra i migliori club e festival d’Italia.

SONOT

Sonot è un progetto musicale aperto, di ispirazione no-wave. La composizione della band è variabile. Questa la formazione abituale: JJ (voce e chitarra elettrica), Bruno (chitarra elettrica), Lato (basso), Luca (chitarra elettrica e acustica), Steve (batteria e sequencer). In occasione di Elita Christmas Park SONOT presenta Übungen am Muskelstärker (esercizi per il rafforzamento dei muscoli), remix di brani che non hanno ancora un mix finale.

THE CYBORGS

Già noti per le loro originali performance live in quasi tutti i locali di Roma e nei principali festival blues italiani – e non solo – i The Cyborgs hanno pubblicato il primo disco omonimo con l’etichetta INRI, che li ha adottati in una Torino ricettiva nei confronti della loro primitiva, sporca, viscerale musica blues, tanto da portarli a suonare agli Aftershows degli Mtv Days.
C’è voluto poco per essere notati da Barley Arts che li ha scelti per suonare in apertura al concerto di Jeff Beck durante i 10 Giorni Suonati di Vigevano. L’estate li ha portati in tante altre città italiane fino all’Italia Wave di Lecce, dove hanno attirato subito la curiosità di XL/Puglia Sounds e Rai Music.
A Settembre il primo video di Dancy è uscito in anteprima su Wired.it, subito dopo è cominciato il tour di supporto delle date italiane di Eric Sardinas, che ha permesso a The Cyborgs di conquistare un pubblico adulto, attento, e appassionato e attirare sempre più interesse da parte della stampa, come Il Venerdì, Vanity Fair, Tg1 ed essere selezionati da Mtv New Generation come artisti della settimana.

UDO

La Unidentified Dj’s Orchestra (UDO) è un progetto a sei mani che ha come protagonisti Dj Lillo, Tuppi e Dino Lupelli, ciascuno con il proprio bagaglio musicale che affonda rispettivamente nella house, nella black music e nella IDM.
Con session improvvisate e un set decisamente orientato al dance floor, si assiste a uno spettacolo il cui risultato è quello di un vero e proprio concerto: un nuovo confine tra show e dance culture.

ESPERANZA

Esperanza è il nuovo gruppo della label Gomma records. Un progetto di cui Gomma è molto orgogliosa. Tre ragazzi italiani che combinano un enorme talento musicale, una fantasia inimitabile, conoscenza della storia della musica e abilità tecniche, per creare un nuovo linguaggio musicale. I tre suonano tutti diversi strumenti e producono musica da diversi anni, nonostante la loro giovane età, compresa fra i 24 e i 29 anni. Carlo, con l’alias Cecile ha già prodotto per Gomma e provocato notevoli reazioni in UK con i suoi remix, come quello per i Vampire Weekend di cui Erol Alkann sulla BBC disse ‘questo è come dovrebbe suonare un remix oggigiorno’. Nel ruolo di bassista, Matteo è stato in tour ovunque con la freak discoband Disco Drive, spesso gruppo supporto di Liars, Klaxons, !!!, Foals ed altri….e Sergio produce dischi indie-pop e suona in tour con gli Hot Gossip.
Con il progetto Esperanza hanno dato vita a un suono completamente nuovo che fonde influenze del periodo tardo psichedelico di San Francisco, atmosfere islandesi, vibrazioni tropicali, elettronica di Dusseldorf, techno detrai anni ’90 e pura Anima Latina, il tipico universo italiano di armonie e melodie. ‘Jaipur’ il nuovo singolo in uscita il 5 dicembre, non ha segni di quelle melodie vocali che contrassegnavo il precedente ‘Sirena’. Questa volta gli Esperanza approfondiscono il loro lato techno con un remix dell’artista Kompakt, Walls.
L’album di debutto ‘Esperanza’ è in uscita il 12 Dicembre.

SALMO

Nato e cresciuto in Sardegna, classe 84, è un musicista, rapper, beat maker, writer. Artisticamente attivo dall’età di 13 anni. nel 97/98 incide le prime strofe su vari tape. Dal 99/2000 produce come rapper i primi demo, e negli anni successivi lavora su progetti musicali paralleli girando per l’Italia e l’Europa con gli SKASICO (band rap-metal), con i quali produce 3 album. Nel 2009 collabora con i THREE PIGS TRIP (band stoner), in contemporanea consuma i palchi internazionali con i TOEDGEIN (band punk/hardcore), e produce 2 album. Dopo 13 anni di attività musicale produce il primo LP da solista “THE ISLAND CHAINSAW MASSACRE” contenente 17 tracce di puro rap sperimentale. L’atmosfera di questo LP destabilizza i canoni dell’attuale scena italiana, i tappeti ritmici variano dal metal, drum n’ bass, elettronica, rock n’ roll, ai beats pesanti che riportano al sapore del rap anni 90. I contenuti trasudano negatività, introspezione, poesia volgare. Un album elegantemente sporco, imprevedibile, spontaneo.

ELITA CHRISTMAS PARK 2011
una produzione elita e Teatro Franco Parenti
content: ied, exvoto, democomica, torno giovedì, al-kImiyah
media: rolling stone, zero

I prossimi appuntamenti di elita Sundaypark:

29 gennaio 2012
19 febbraio 2012
18 marzo 2012
22 aprile 2012 (elita festival)