Con la scomparsa di Elio Fiorucci si conclude un’epoca storica e sentimentale a cui tutte noi siamo legate. Indiscutibile il suo genio, e la sua capacita` di guardare il mondo, ha segnato l’adolescenza di tutte le ragazze aprendo il suo primo store a Milano nel 1967 arrivando poi nelle vetrine di tutto il mondo tra cui New York quasi 10 anni dopo. Ha firmato collaborazioni con artisti del calibro di Keith Haring e Andy Wharol.
Anche se preferiva essere identificato come imprenditore piuttosto che come stilista e` stato un pilastro fondamentale per la moda italiana con il suo inconfondibile stile pop senza avere mai la paura di osare.
Lo store Milanese e` sempre stato il negozio piu` estroso dell`intera citta`, un esplosione di colori e oggetti provenienti da tutto il mondo, andarci era una piacevole abitudine trasmessaci dalle nostre mamme paragonabile ad un’esperienza sentimentale, i minuti all`interno diventavano ore, era impossibile uscirci senza lasciarci un pezzo di cuore per poi tornarci un infinita` di volte.
E` stato difficile accettare la chiusura del negozio Milanese e sara` ancora piu` difficile accettare la sua scomparsa avvenuta oggi Lunedi` 20 Luglio all`eta` di 80 anni.
Qui la petizione per intitolare la Galleria Passarella di Milano a Elio Fiorucci