Coworking Europe Conference 2011: il più grande collegamento di spazi coworking, catalizzatori, leader di pensiero e innovatori, per discutere le potenzialità di coworking come un nuovo modello di lavoro, un motore di innovazione e una piattaforma per la comunità economica e sociale del 21° secolo.

Inizia domani la seconda conferenza europea sul coworking, che quest’anno si tiene a Berlino.

A rappresentare l’Italia Massimo Carraro – copywriter formatosi alla scuola di Emanuele Pirella (Lowe Pirella) –  fondatore della rete Cowo, la più grande rete di coworking in Italia e Alberto Bassi, laureato presso l’Università di Warwick,  co-fondatore di lab121, coworking ad Alessandria.

 

Tra gli speakers di New York, San Francisco, Shanghai, Parigi, Zurigo, Budapest e Philadephia:

Adam Neumann, co-fondatore di WeWork, tra New York e San Francisco, uno dei più grandi coworking negli Stati Uniti. Leader esperto e imprenditore, è stato co-fondatore di Green Desk a Brooklyn, e co-founder/CEO di Big Tent Inc.

Liu Yan
, amministratore delegato e curatore Space Xindanwei Coworking a Shanghai, uno dei primi spazi coworking in Cina che sostiene la collaborazione tra Europa e Cina attraverso eventi come PICNIC e l’olandese Electronic Arts Festival (DEAF).

Michel Bachmann, co-fondatore di Zurigo Hub e co-direttore del team di gestione della rete Hub globale. Dottorato di ricerca presso l’Università di San Gallo sull’imprenditorialità sociale, basato sulla teoria attore-rete. Appassionato di sviluppo di nuovi modelli per l’innovazione sociale, crede nel potere di azione di collaborazione per un impatto sostenibile.

Eric van den Broek, laureato ESCP Europe, ha lavorato tra Londra e Berlino prima di tornare in Francia per iniziare uno spazio coworking a Parigi, Mutinerie, che si concentra sulla comprensione dei cambiamenti sociologici alla base del movimento coworking.

Anna Klementz, co-fondatorice di Loffice a Budapest. La sua convinzione è che uno spazio di lavoro sostenibile deve essere ecologico, sano e stimolante. L’ispirazione viene da arte e design che dovrebbero essere parte di ogni spazio di lavoro.

Alex Hillman, fondatore di IndyHall – Philadephia, una delle figure principali del movimento coworking a livello globale.

PROGRAMMA:

COWORKING CONVENTION DAY –  programma primo giorno – 3 Novembre 2011
COWORKING BARCAMP DAY –  programma secondo giorno – 4 Novembre 2011
COWORKING CAMP & TOUR DAY –  programma terzo giorno – 5 Novembre 2011

Il Coworking Europe Conference 2011 si svolgerà al Cluboffice e al Betahaus, per proseguire l’esperienza nel cuore della Capitale tedesca, tra musica e design, vi consigliamo di dormire al BERLINO NHOW.