Ritorna l’appuntamento con PianoCity e i concerti di pianoforte nelle principali piazze di Milano. L’appuntamento in CityLife è per Domenica 21 Maggio, dalle 17 alle 20, in Piazza Tre Torri e Piazza Elsa Morante.
PROGRAMMA CityLife
h 17:00 – Piazza Tre Torri
GIANLUCA LUISI E LORENZO DI BELLA
“L’eroica a due pianoforti”
Ludwig van Beethoven (1770 – 1827)
Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore Op. 55, detta Eroica
Trascrizione per due pianoforti di Franz Liszt
La Sinfonia Eroica di Beethoven fu inizialmente composta per Napoleone. Beethoven gli indirizzò una dedica, disconosciuta poi in un impeto di sdegno, a seguito dell’incoronazione a imperatore. Il definitivo dedicatario della “Sinfonia Eroica” composta per festeggiare il sovvenire di un grand’uomo” è il Principe Joseph F. M. Lobkowitz, un aristocratico boemo appassionato di musica che ne ospitò nel proprio palazzo la prima esecuzione
h 18:00 – Piazza Elsa Morante
MARCO FRINGUELLINO
“Histoire du Tango”
Astor Piazzolla (1921 – 1992)
Lo que vendra (1956)
Agustín Bardi (1884 – 1941)
Gallo ciego (1917)
Anselmo Aieta (1896 – 1964)
Palomita blanca (1929)
Pedro Laurenz (1902 – 1972)
Milonga de mis amores (1937)
Astor Piazzolla (1921 – 1992)
Àngel (1973)
I. Milonga del àngel
II. Muertedelàngel
III. Resurreccion del àngel
Marco Fringuellino (1967)
White Composizione Op. 6 n° 1
Marco Fringuellino (1967)
Girotondo delle fragole Op. 5 n° 1
G. Matos Rodgriguez (1897 – 1948)
La cumparsita (1916)
Anselmo Aieta (1896 – 1964)
Corralera (1956)
Astor Piazzolla (1921 – 1992)
Oblivion (1984)
Osmar Héctor Maderna (1918 – 1951)
Lluvia de estrellas (1948)
Astor Piazzolla (1921 – 1992)
Adiòs Nonino (1959)
I. Cadenza
II. AdiòsNonino
Eventuale Bis:
Astor Piazzolla (1921 – 1992)
Libertango (1974)
Peter Nero (1934)
Scratch my Bach (1961)
Marco Fringuellino si diploma in pianoforte al conservatorio di Torino. Prosegue la formazione musicale al CPM di Milano, ottenendo l’attestato del Corso di Alto Perfezionamento in pianoforte jazz tenuto da Franco D’Andrea. Ha studiato Tango con i maestri argentini A. Marcucci e M. A. Barcos. Ha vinto il primo posto da pianista nell’audizione nazionale per la formazione della Orchestra Tipica A. Marcucci, con la quale si è esibito in prestigiosi teatri italiani, collaborando con artisti di fama internazionale quali L. Stazo, M. A. Zotto, R. Fontan e H. Ferrer. Nel 2015 l’orchestra ha riscosso un plateale successo all’auditorium Cariplo di Milano nel Festival Tango diretto da L. Bacalov.
h 19:00 – Piazza Elsa Morante
DAVIDE LOCATELLI
“La vie en… rock: la storia del rock a 88 tasti”
Little Richard
Autori: John Marascalco, Robert “Bumps” Blackwell
Good Golly Miss Molly
The Beatles
Autori: John Lennon, Paul McCartney
Get Back
Led Zeppelin
Autori: Jimmy Page, Robert Plant
Stairway to Heaven
Premiata Forneria Marconi
Autori: Franco Mussida, Mogol, Mauro Pagani
Impressioni di Settembre
Bob Dylan
Knockin’ on Heaven’s Door
Queen
Autore: Frederick Mercury
Bohemian Rhapsody
Scorpions
Autore: Klaus Meine
Wind of Change
Nirvana
Autori: Kurt Cobain, Krist Novoselic, Dave Grohl
Smells Like Teen Spirit
The Cranberries
Autore: Dolores O’Riordan
Zombie
Pianista e musicista diplomato al conservatorio di Mantova nel 2012 a soli 19 anni. 2014 iniziano gli studi di piano jazz al Verdi di Milano 2011 primo cd tunnel: 5000 copie allegate alla rivista suonare news distribuita in tutta Italia 2013 e 2014 suona a New York in prestigiosi locali come il blue note e dont tell mama 2014 cd inediti: fly away 2015 partecipa con successo alla trasmissione televisiva tu si que vales su canale 5 2016 terzo cd la vie en…rock, entra nella classifica di itunes all’11esimo posto 2016 Alvaro Soler durante la chat del giudici di x factor su skyuno decreta la sua cover di sofia come la migliore Ha una pagina facebook “davide locatelli official” con oltre 220 mila followers
h 20:00 – Piazza Tre Torri
CLEMENTI-D’ONOFRIO-LASALA-LUISI-RABAGLIATI-SOVIERO
“Concerto da 2 a 5 Pianoforti”
Prima esecuzione assoluta di “Sembrava una nuvola” di Daniele Lombardi. Versione speciale a 4 pianoforti del concerto di Bach per 4 tastiere e orchestra (BWV 1065).
CityLife
Domenica 21 Maggio 2017
dalle 17:00 alle 20:00