Il Cubo è uno spazio da scoprire nel centro di Milano. Un luogo affascinante e suggestivo che da maggio 2011 offre anche una programmazione cinematografica settimanale.
Tutti i giovedì, fino alla fine di luglio, appuntamento con il Milano Film Festival che, in attesa della sedicesima edizione (9-18 settembre 2011), propone un programma che offre la possibilità di riscoprire quanto c’è di meglio nel panorama cinematografico internazionale.
Omaggi ai grandi autori, documentari pluripremiati ai festival internazionali, scheggie anarchiche di cineasti indipendenti, nuovi percorsi italiani, racconti di avventure alternative nel mondo della distribuzione e cinema di (ogni) genere.
Per vedere, in sala, tutto quello che le sale lasciano fuori.
Giovedì 14 Luglio – Underwater Love.
Tra il pink movie e il musical, rispecchia la cultura giapponese di Shinji Imaoka –veterano del pinku eiga, peculiare genere erotico e bizarre di tradizione giapponese– e quella occidentale del grande regista australiano cresciuto a Hong Kong, Christopher Doyle, uno dei più grandi direttori della fotografia dei nostri tempi.
Giovedì 21 Luglio – City Veins.
Il futuro del mondo passa da qui (FMPQ), documentario sulla società della periferia nord di Torino, miglior opera prima al Cinèma du Rèel di Parigi.
Osservatorio informale e permanente attivo da cinque anni, che coinvolge documentaristi, fotografi, scrittori, illustratori, progettisti web, musicisti, educatori e semplici cittadini.
DOVE:
Cubo – Bookshop Caffetteria degli Atellani
via della Moscova, 28. Milano.
ingresso 4 € a proiezione + tessera fic (3 €) valida per tutto il 2011