I Salotti di Zenato 2025 si aprono con il racconto di Tiziano Terzani da parte di Mario Zanot
Tornano gli appuntamenti gratuiti e aperti al pubblico in cui Nad...
RISPETTO
Gesti e parole che valgono
Quando la danza diventa espressione di crescita e consapevolezza
Un evento che unisce danza, arte e comunicazione per off...
La mostra racconta l’arte libera e irriverente della grande artista Niki de Saint Phalle
La prima retrospettiva antologica completa organizzata in un m...
Bradiboo crea scatole piene di idee. Non scatole e basta: in ognuna un libro con una storia illustrata originale che affronta un tema importante, giochi e attiv...
Lunedì 28 marzo 2022 alle ore 18, l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna ospita la conferenza Fuga dei cervelli, opportunità o sventura? L’impatto...
Accademia di Belle Arti di Bologna
Il programma per BOOM! CRESCERE NEI LIBRI 2022
L’Accademia di Belle Arti di Bologna conferma la propria centralità formativ...
Quando Carl Gustav Jung ha descritto l’archetipo dell’artista-scienziato, o quando Albert Einstein affermò che arte e scienza si possono ricondurre alla stessa ...
Al giorno d’oggi le discipline che vengono definite STEM (Scienza, Tecnologia, Engineering-Ingegneria e Matematica) sono skills essenziali per il mondo, non sol...
Zero, su Netflix la serie italiana che dà voce agli invisibili: "Che sia l'inizio di un cambiamento..."
C’è il mondo di oggi con i suoi temi e i suoi problemi,...
"Ciò che vorrei trasmettere è che la classificazione delle relazioni sentimentale data dalla società non deve determinare come le persone si possano o debbano i...
Nella vita non si smette mai di imparare, è proprio vero! E questo vale anche nell’ambito del business.
Il settore del digital è in continua evoluzione e per...
VentiTrenta è una rivista on-line che si propone come un piccolo contributo per riflettere a misura di bambino sui grandi problemi del mondo di oggi, ma sopratt...