Carolina Herrera
Sono proprio queste le parole chiave per descrivere i caratteri fondamentali dello stile di Carolina Herrera, una stilista che ha davvero fatto la storia della moda, fondendola con l’arte, la cultura, l’architettura, il design e un pizzico di antropologia e folklore, dando forma a modelli indimenticabili. Non ultima la collezione primavera/estate 2015, che ha stregato il pubblico durante la sfilata sulle passerelle della New York Fashion Week, caratterizzata dal solito stile elegante e femminile, questa volta espresso attraverso stampe floreali, calde e leggere al tempo stesso.

Si tratta di un vero e proprio inno all’eleganza, con abiti che uniscono la leggerezza delle stampe e dei materiali a forme particolari e complesse, come fossero disegni architettonici. I colori, poi, ben si abbinano al caldo estivo, con tanto bianco e fiori dai colori allegri e accesi: rosso, giallo, arancione. Le forme sono davvero delle più varie; dai super corti agli abiti lunghi fino ai piedi, da quelli svasati a quelli che seguono la silhouette, sempre con estrema eleganza. Tutti mirano a sottolineare un lato della femminilità, con stile e sobrietà, ma senza mai dimenticare quel tocco di sensualità che tutte le donne hanno.

Le influenze sono anch’esse delle più varie: dagli abiti a kimono, di chiara ispirazione orientale, alle linee minimal, più occidentali, con tessuti più tecnici e futuristici. Largo alle gonne con le tasche, per un look sofisticato e casual al contempo, ma anche ai top corti, perfetti da abbinare con le gonne a vita alta.

Ovviamente, nessun particolare è lasciato al caso.

L’Herrera, inoltre, non scorda mai le sue origini sudamericane, che vengono sempre citate, anche in semplici ma imperdibili particolari, nelle sue creazioni. Carolina Herrera, infatti, naturalizzata statunitense, è di origini venezuelane, che si fanno sempre sentire nei suoi modelli, che conservano sempre quel tocco di calore e folklore sudamericano, fil rouge delle sue collezioni.

Parte della sua collezione sono anche gli abiti da sposa, anch’essi di tutti i tipi, dal collo alto alle profonde scollature, dalle maniche corte alle ampie tre quarti. Tutti gli abiti Carolina Herrera si possono acquistare nelle boutique, come anche i profumi, i trucchi e prodotti di bellezza che invece puoi trovare anche online. Per esempio Douglas.it ha dedicato alla linea di profumi di Carolina Herrera un’apposita sezione.

Prodotti davvero perfetti per chi mette l’eleganza, la raffinatezza e la femminilità al primo posto.

Non a caso, Carolina Herrera, prima di fondare nel 1981 la casa di moda che porta il suo nome, era ritenuta una delle donne più eleganti del mondo, la quale, laureatasi presso il Fashion Institute of Technology, ha tramandato questa pietra miliare della sua personalità attraverso le sue collezioni.

Le boutique più importanti sono quelle di New York, Los Angeles e Dallas, a sottolineare come gli Stati Uniti impazziscano per le creazioni dell’Herrera, e dal 2008 un nuovo marchio è stato lanciato, quello chiamato CH Carolina Herrera.

Ciò che rende le sue creazioni davvero indimenticabili sono appunto le tantissime influenze e suggestioni che caratterizzano questa stilista così internazionale, che cerca spunto sì nel passato della moda e nella sua creatività, ma anche nella natura in tutte le sue forme, nell’architettura e nel design, ma anche nella fine art, andando a fondere in un unico abito linee, tessuti e fantasie di ogni genere. Da non dimenticare è poi la sua grande passione per gli abiti tradizionali e per l’antropologia, che la porta a trovare ispirazione nelle tradizioni e nelle culture di tutto il mondo, rivisitando in maniera assolutamente innovativa usi e costumi di ogni genere, mettendoli in comunicazione tra loro. Ogni modello, quindi, è un viaggio attraverso le arti e le culture del mondo, che trovano il loro posto in un tripudio di stile ed eleganza.