L’apocalisse l’abbiamo scampata, ora sta a te:

se sai sognare, facendo dei sogni i tuoi padroni,
se puoi pensare, facendo dei pensieri il tuo scopo,
se sai incontrarti con il Trionfo e la Rovina e trattare questi due impostori allo stesso modo,
se riesci a riempire ogni inesorabile minuto dando valore ad ognuno dei sessanta secondi..
tuo è il 2013 e tutto ciò che è in esso!

Then, continua a riempirlo con mille eventi, garoni e tentazioni, lifestyle e robba very cool.

E se ancora non hai deciso cosa fare a capodanno, chettelodicoaffare.

 

PER CHI AMA IL TOTAL WHITE: a Castione della Presolana si entra nel nuovo anno carichi di energie: 30km di piste tutte esposte al sole e la superstruttura del Pora Park per i patiti della tavola, veglione live all’ Hotel Milano e jazz brunch il 1° gennaio. In Friuli a Sella Nevea si festeggia con un’avventura da Grande Nord l’esplorazione con gli sled dog, e poi, après-ski con musica alla Baita delle Alpi Giulie e party all’Hotel Forte.
In Alto Adige giornate supersporty sulle piste di Merano 2000 e serate chic in tacchi a spillo per l’aperitivo alla Forsterbräu e le feste al Rossini. La Valle d’Aosta per chi vuole sperimentare il ruisseling, la camminata lungo le valli torrentizie e per i più arditi la scalata sulle cascate di ghiaccio. La sera è imperdibile la fondue di Marco Stefenelli al Lou Bequet.

Per chi vuol starsene in pace e in TOTALE RELAX è d’obbligo la più suggestiva Spa della Brianza: Ti Sana,
e per chi predilige l’UNDERGROUND all’INTO THE WILD:

MILANOHappy Ending al Magnolia, Capodanno Twist and Shout allo Spazio Concept in Tortona, Lo Zoo di Venere al Q21 organizzato da Le Cannibale & q|LAB, Detroit/Milano al BITTE, La Revolucion 2013 a Le Trottoir alla Darsena, Buffet a cura dello chef Nicola Cavallaro con i migliori prodotti stagionali del territorio a Cascina Cuccagna: un posto a milano.

SICILIA: un tuffo negli anni ’80 con il mercatino vintage e le proposte musicali in tema al Farm Cultural Park nei sette Cortili di Favara, Centro Culturale e Turistico Contemporaneo a 6 chilometri dalla Valle dei templi di Agrigento, misterioso alla Stazione Cigno della Dharma Initiative a Catania, Slow al Talìa, tra i resti degli antichi Greci e i versi di Goethe al Grand Hotel Timeo, Jazz al Metropole Maison d’Hôtes, da mille e una notte a La Plage Resort.

BERLINO: i berliner saluteranno l’alba del nuovo anno dai grattacieli: dal 17° piano dell’Excelsior al Solar, al 40Second’s affacciato su Postdamerstr, in cima all’Europa Center al Puro Sky. E poi tutti a farsi gli auguri per strada: all’ex quartiere operaio di Friedrichshain sulla Simon Dach Strasse, al Mitte e al Prenzlauer Berg, lungo la East Side Gallery, al Sophiensæle o al Tresor Club. Per godere di una straordinaria vista panoramica di Berlino pernottate nel futuristico Nhow Berlin Hotel che si trova direttamente sulle rive del fiume Spree, quartiere di musica & tv.

LONDRA: i londinesi chiudono il 2012 con una miriade di eventi, all’ombra del Big Ben, lo scoccare della mezzanotte sarà scandito da 12 magici rintocchi e da mille colori che illumineranno tutto il tratto di Tamigi di fronte al London Eye, amatissima anche la festa a Trafalgar Square e la London New Year Day Parade la parata con circa 10.000 artisti provenienti da tutto il mondo, e per chi non va a dormire, il capodanno è house al Ministry of Sound, mix&match al Fabric, con i dj emergenti allo Xoyo.

COPENAGHEN: ricca di sorprese e di contraddizioni, innovazione e tradizione, design ultra moderno e palazzi antichi, atmosfere tranquille e party mondani, passeggiare per le strade di Copenaghen e scoprire i suoi edifici storici, le sue strade antiche, i suoi meravigliosi musei e gallerie d’arte, gli splendidi giardini di Tivoli e la residenza monarchica più antica del mondo, sarà come trovarsi in un vero e proprio museo all’aperto vibrante di vita, sempre al passo con i tempi e con le ultime tendenze. I danesi che seguono i migliori dj del Nord passano al Kulørbar, chi preferisce i live va al Cafè Kellerdirk.

AMSTERDAM: l’Oudjaarsdag o Oudjaarsavond, il giorno del vecchio anno o la sera dell’anno vecchio in Piazza Dam, Leidseplein soprattutto, Museumplein, Rembrandtplein e Nieuwmarkt, nei Coffee-Shop del Western Canal Ring o nei club con un’atmosfera in più: il pluripremiato Jimmy Woo ha un letto al centro della pista, il Bungalow8 è pensato come la Chicago anni ’30, il SuperClub è un risto-dancefloor dove il cibo viene servito fino all’alba.

PARIGI: romantico e bohemien quello in piazza del Sacre Coeur di Montmartre, in stele Belle Epoque al Moulin Rouge, tradizionale l’appuntamento sugli Champs Elysées con le luci danzanti della Torre Eiffel, e per l’ultimo tango a Parigi, le location più amate dalle celeb: Le Baron, il Vip Room Theater e il Raidd Bar

Je me baldais sur l’avenue le coeur ouvert a l’inconnu J’avais envie de dire bonjour a n’importe qui n’importe qui et ce fut toi, je t’ai dit n’importe quoi, Il suffisait de te parler, pour t’apprivoiser. Aux Champs-Elysees..

Cin Cin, na zdrowie, kanpai, skål, prost, santé, salud, cheers, kippis, fee sihetak, slainte, eis igian, tervist, saúde, slangiva, serefe, maisha marefu!