Da venerdì 7 ottobre a domenica 9 ottobre, ore 10-19
Superstudio Più, Via Tortona 27, Milano
Dopo il successo dell’edizione 2015, con quasi 22.500 partecipanti, quest’anno il Cake Festival si fa ancora più grande e ricco di novità: 3 Main Kitchen con 3 platee da 100 posti saranno il cuore della manifestazione dedicate ai tre protagonisti di questa edizione PASTICCERIA, GELATERIA e DECORAZIONE/CAKE DESIGN, per un vero e proprio percorso… del gusto.
Tantissimi i corsi, i workshop e le dimostrazioni live dei cake designer professionisti che sveleranno tutti i segreti per la creazione di torte e decorazioni meravigliose.
Parte della superficie sarà dedicata a mamme e bambini con il Cake Festival Kids, area per i più piccoli che vorranno sperimentare e mettere “le mani in pasta” con zuccheri e glasse.
Numerosi gli ospiti, tra i quali Marta Torres e Barbara Regini, e un’ospite di fama mondiale, Molly Coppini, che si cimenterà in un’opera epica: una bambola ad altezza naturale realizzata dal vivo. Tra gli ospiti più attesi, Shaki Perera Liyanapathirana, oggi conosciuta come “Regina della ghiaccia”, originaria dello Sri Lanka, e Monica Zacchia, food blogger e anima di “DolciGusti.it”, responsabile editoriale di iFood.it, per la presentazione del suo nuovo libro “Le Fluffose”. E ancora, United Cakes, la community Facebook.
DA NON PERDERE AL CAKE FESTIVAL
3 Main Kitchen con 100 sedute l’una: 3 aree esclusive, dedicate alla pasticceria tradizionale e moderna, alla gelateria e alla decorazione, nella quali si susseguiranno sfide live e demo gratuite;
Competition live: i concorrenti iscritti si sfideranno dal vivo nelle diverse categorie attirando l’attenzione degli ospiti;
Competition statiche: numerose le competizioni stabili dedicate a temi differenti dove verrà decretata la torta più bella;
Area workshop: un’intera sezione sarà dedicata all’organizzazione di workshop legati al mondo del Cake design e della pasticceria;
Aule corsi: apposite aule saranno adibite a corsi (masterclass e corsi a pagamento);
Cake festival cards: sarà possibile acquistare alcune card che daranno diritto ad assaggi di pasticceria o gelateria (5 euro per il gelato e 10 euro per i dolci);
Area blogger: un’intera zona accoglierà famosi ospiti del web con cui poter scambiare opinioni;
Area kids: l’area dedicata esclusivamente al divertimento delle mamme e dei più piccini.