Bradiboo crea scatole piene di idee. Non scatole e basta: in ognuna un libro con una storia illustrata originale che affronta un tema importante, giochi e attività creative per imparare, divertirsi e crescere. Senza fretta.

SOSTIENI IL PROGETTO
su Kickstarter ->

Bradiboo è un contenitore, ma può trasformarsi in tante altre cose: una TV di cartone; un teatro per burattini e marionette; uno schermo per proiettare ombre… e non è finita!

Ci sono tante Bradibox da scoprire, tante quanti sono i modi per raccontare una storia.

 

Ma che cosa c’è in una Bradibox? Apriamola!

Il libro

Questo è un mockup di come sarà il libro.

In ogni Bradibox c’è un libro illustrato che racconta una storia originale accompagnata da illustrazioni originali. Ogni libro racconta una storia diversa, che abbiamo scritto e illustrato apposta per voi e i più piccoli.

 

Activity Book

Questo è un mockup di come sarà l’activity book.

 

In ogni Bradibox un pieghevole introduce alla storia, dà qualche consiglio per vivere al meglio l’esperienza Bradiboo, illustra le attività creative, elenca cosa serve per svolgerle e spiega come usarlo. Un sistema di simboli dà idea del tipo di attività (usa il linguaggio, il corpo, la creatività; si racconta o si danza, si mima, oppure si disegna, colora, costruisce) e del suo grado di difficoltà, cosicché si possa organizzare al meglio l’esperienza Bradiboo

Icone per riconoscere il tipo di attività.
Icone per il grado di difficoltà.

Le Bradicose

In ogni Bradibox ci sono Bradicose che servono per svolgere le attività creative.

Le Bradicose sono tante, ma non sono “tutto quel che serve”, perché in casa c’è sempre qualcosa che sta per essere buttato via e invece può tornare utile sotto altre forme.

 

Bradford e le cose fatte con calma

Questo è un mockup di come sarà il libro.

 

“Bradford e le cose fatte con calma” è il biglietto da visita e il manifesto di Bradiboo, ma anche una foto di famiglia. E’ la prima di una lunga serie di Bradibox e affronta, attraverso la storia e le attività creative, i temi che hanno portato più di altri alla nascita di Bradiboo: l’importanza di rallentare e di raccontare. E’ anche l’occasione per incontrare Bradford e i suoi amici e vedere dove abitano. Conoscerete personaggi e luoghi che, se vorrete, vi accompagneranno in un mondo di storie

L’IDEA

Bradiboo nasce in Italia durante il lockdown.

Eravamo genitori in smart working che guardavano i loro figli obbligati in casa e cercavano idee per intrattenerli, ma anche per consolidare il percorso iniziato a scuola. Dopotutto, non sapevamo quando sarebbero tornati all’asilo per quell’anno.

Abbiamo pensato che sarebbe stato magnifico avere qualcosa che ci aiutasse a passare del tempo con loro divertendoci e che fosse anche educativo.

Ai bambini piace avere dei momenti ricorrenti, ma una routine troppo rigida li annoia; i bambini ascoltano e osservano tutto ciò che li circonda ed elaborano la loro visione della realtà raccontando, disegnando, costruendo ed imitando; i bambini hanno una fantasia sconfinata, ma non ancora tutti gli strumenti per esprimersi.

Ci serviva qualcosa che creasse una “nuova routine”, ma abbastanza eterogeneo da stimolare la loro attenzione e curiosità; che li aiutasse a farsi un’idea del mondo; che sollecitasse la loro creatività.

Volevamo qualcosa di divertente, istruttivo e vario; che si potesse ripetere ogni volta in modo diverso, offrendo sempre nuovi stimoli. Cercavamo qualcosa che arrivasse comodamente a casa.

 

Non l’abbiamo trovato, così l’abbiamo fatto noi.

Bradiboo crea scatole di idee per crescere. In ogni scatola ci sono un libro illustrato che affronta un tema importante e tanti spunti per approfondirlo: giochi ed attività da fare prima, durante o dopo aver letto il racconto.

In ogni scatola ci sono diverse attività per i diversi modi in cui ci esprimiamo: le parole, il corpo, la creatività. Con le parole ascoltiamo e raccontiamo la storia, ne inventiamo una, quante ne vogliamo; con il corpo giochiamo, balliamo, mimiamo; con la creatività disegniamo, dipingiamo, costruiamo giocattoli, facciamo arte.

Pedagogisti ed educatori aiutano autori, illustratori e designer a pensare storie e attività adatte ai più piccoli.

Se il tema del racconto illustrato e le attività correlate variano da scatola a scatola, c’è un’idea che vogliamo riproporre in ognuna: l’importanza del raccontare per alimentare la fantasia, elaborare pensieri, allenare la creatività, insomma per comprendere la realtà.

Per vivere una scatola Bradiboo serve tempo. Tanto? Poco? Decidete voi: si può fare ogni cosa subito, si può fare qualcosa ogni tanto, tutto si può fare più volte. La cosa importante è trovare il tempo.

Vogliamo aiutare a ritrovare il gusto del tempo passato con i propri bambini, ascoltarli, vederli crescere imparando qualcosa di nuovo.

 

Abbiamo pensato Bradiboo per quei genitori, nonni, zii, fratelli e sorelle maggiori che vogliono passare del tempo di qualità coi loro piccoli, ma anche come ausilio per insegnanti, educatori e caregiver che lavorano con loro.

Grazie a voi tutto questo può diventare realtà.

 

Ciao! io sono Bradford

“Ciao! Io sono Bradford, sono un bradipo e vivo su un’isola in mezzo all’oceano con i miei amici Placido il colibrì, Petronilla la papera a rotelle, Mimì la dinosaura e Joe l’alieno. La nostra isola è piccolina e si potrebbe pensare che sia anche un po’ noioso starsene tutti qui in così poco spazio, ma quando si hanno amici come i miei e tante idee, si potrebbe vivere in un guscio di noce e credere di essere re di uno spazio infinito. Perché non vi unite a noi? Sono sicuro che sarà divertente raccontarci storie, giocare insieme, costruire con le nostre mani.”