Bovino Independent short film festival
6° edizione
“PIOGGIA DI STELLE ” per la sesta edizione del festival al
Il BOVINO INDEPENDENT SHORT FILM FESTIVAL
Grandi nomi nelle tre giornate del festival pugliese che ha visto presenti nella serata d’inaugurazione l’attrice Valeria Golino, il regista Marco Simon Puccioni e il produttore Giampietro Preziosa, e parte del cast, per la presentazione del film per cui sono stati premiati; “COME IL VENTO”. Inoltre nella serata di apertura anche la presenza a sorpresa di Riccardo Scamarcio. Nella serata del 22 un’altra ospite gradita, l’attrice Valeria Solarino, che in questi giorni ha terminato il suo prossimo film, girato proprio in Puglia. Questi sono solo alcuni dei tanti presenti nel ricco programma di Bovino.
Il Direttore Artistico ed ideatore del Festival, Francesco Colangelo ha presentato una sesta edizione con il concorso per cortometraggi italiani ed internazionali e una rassegna di film e documentari nella sezione eventi speciali.
Nei tre giorni di proiezioni,condotti dalla brava MADDALENA ZOPPOLI, sono stati presenti altri illustri ospiti tra cui Maria Rosaria Omaggio con la produttrice Lydia Gentis per il film Walesa, l’uomo della speranza, per la regia di Andrzej Waida e la ex IENA Elena Di Cioccio per Ci vorrebbe un miracolo per la regia di Davide Minnella che hanno ricevuto un premio.
Una folla immensa nella serata di premiazione, avvenuta in Piazza d’Armi presso il Palazzo Ducale, ha accolto i premiati e gli artisti presenti.
La serata si è poi conclusa con grandi emozioni grazie al concerto di Diodato e The Niro i finalisti dell’ultima edizione del Festival di Sanremo e Nathalie, vincitrice del talent X FACTOR 2010.
Tanti gli ospiti d’ONORE presenti, che hanno ricevuto un premio di riconoscimento,anche:
Marco Cocci, Rolando Ravello, Lorenza Indovina, Simone Montedoro, Domenico Fortunato, Annamaria Granatello, Lidia Vitale, Anna Rita Del Piano, Valentina Carnelutti, , Andrea Napoleoni,Marina Pennafina, Salvio Simeoli, Massimiliano Frateschi, Michele Di Virgilio,Gianluca Sportelli, il compositore Giorgio Giampà
… oltre ad altri ospiti quali produttori, sceneggiatori, scenografi, costumisti
Qui di seguito i premi:
MIGLIOR CORTO: LA FUGA di Max Croci
CORTO EUROPA: ACABO DE TENER UN SUENO di Javi Navarro
MIGLIOR CORTO COMEDY: BELLA DI PAPA’ di Enzo Piglionica
MIGLIOR INTERPRETE MASCHILE (ex aequo): Rolando Ravello
MIGLIOR INTERPRETE MASCHILE (ex aequo): Nicola Nocella
MIGLIOR SCENEGGIATURA COMEDY: Lorenza Indovina
MIGLIOR SCENEGGIATURA DRAMA: Valentina Carnelutti
MENZIONE SPECIALE: VOLTI di Antonio Di Palo
MENZIONE SPECIALE AMMORE di Paolo Sassanelli
MENZIONE SPECIALE fuori concorso IN POLLO VERITAS di Linda Fratini