BloomCinema

BloomCinema

Quando pronuncio la parola cinema il mio pensiero corre alla sala prima che al film.”
Roland Barthes

Se sostenete che Hollywood non sia tutto il cinema del mondo. Se le differenze vi incuriosiscono e il diverso non vi fa paura perché credete che siano le cose e le persone diverse a generare la bellezza del mondo, ecco, allora provate BloomCinema: film indipendenti (ma non solo), film di qualità, corti d’autore, documenti filmati, rassegne, incontri con i registi. BloomCinema come Slow Film, per dare la giusta importanza al piacere legato alla visione: una birra, un film e settantadue poltroncine. Tutte rosse.

Bloom è concerti, cinema, bar, libreria, arte, corsi, socialità.
Bloom è una realtà in continua ed incontrollata evoluzione.
E’ il tuo sviluppo incontrollato. La tua casa. Il tuo pensiero più bello.

BloomCinema è riconosciuta sala d’Essai dal ministero per I Beni e le Attività Culturali, aderisce al progetto Schermi di Qualità proposto dall’Agis e scelto dal ministero per i Beni e le Attività Culturali – direzione generale Cinema come strumento efficace per sostenere la diffusione nelle sale dei film di qualità italiani ed europei. La programmazione di BloomCinema ha il patrocinio del Comune di Mezzago.

La Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago ha ottenuto un contributo per il progetto BLOOMCINEMA, un cinema di quartiere dalla Fondazione Cariplo partecipando al bando Rafforzare Il Legame Delle Sale Culturali Polivalenti Con Il Territorio con l’obiettivo di “favorire l’accesso alla cultura e la partecipazione del pubblico”.

Il progetto è finalizzato a rafforzare l’identità del cinema di Bloom come “cinema di quartiere”, luogo di incontro, scambio e approfondimento culturale, in costante dialogo con il territorio e con le persone che lo abitano. Il cinema di quartiere non deve essere interpretato come il passato che cerca di resistere al futuro, piuttosto un’officina radicata nel territorio, in cui creazione e innovazione artistica, culturale e sociale, si realizzano nell’incontro e nella sperimentazione anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie.

Bloomcinema si propone come luogo privilegiato dove osservare con occhio attento le trasformazioni che il cinema sta attraversando raccogliendo, con atteggiamento propositivo e curioso, le sfide proposte dalle incessanti mutazioni tecnologiche e culturali. Sconfinare dalla rigida cornice dello schermo ed invadere ambiti espressivi “altri”, luoghi non convenzionalmente pensati per la proiezione, per essere un vero e proprio laboratorio di sperimentazione, in cui il discorso intorno al “cinema” viene esteso anche all’arte, allo spettacolo dal vivo e alla cultura in generale. In questo processo il pubblico è necessariamente coinvolto come parte attiva e non come semplice consumatore o anonimo destinatario finale, ci saranno infatti momenti di approfondimento, corsi, presentazioni con registi ed esperti, concorsi, rassegne in cui l’attività del cinema interagisce con altri ambiti artistici, aperitivi tematici e mostre. Coloro che desiderino essere parte di questa avventura e contribuire all’evoluzione di Bloomcinema, sottoponendo proposte, diventando volontari, presentando un film o scrivendo una recensione, possono mandare una mail a bloomcinema@bloomnet.org

BloomCinema
Giorni e orari di programmazione:
• Martedì, Mercoledì, Domenica ore 21.30
• Giovedì e Venerdì ore 20.30 Sabato ore 20.00.

BIGLIETTI:
Intero € 5,00, ridotto € 3,50;
Giovedì e Venerdì ingresso unico € 4,00.
Tessera BloomCinema (Gratuita!):
Ogni 5 ingressi dà diritto ad un ingresso omaggio.

Bloom
Via E. Curiel, 39 – Mezzago