Partire per un viaggio verso l’inconscio, negli abissi dell’animo umano, intraprendere una esplorazione verso mete sconosciute. E’ giunta l’ora di riattivare i sensi, nobilitare l’impulso e lasciarsi ammaliare dalla forma più estrema di passione dove amore e distruzione vengono a coincidere: il Cannibalismo. Seguendo questa suggestione quattro anni fa è nato Le Cannibale, un party che ha saputo raggiungere la vetta tra le eccellenze cittadine grazie al suo gusto per la musica, talvolta mescolata alla ricerca artistica e alle sue suggestioni molteplici. Le Cannibale abbraccia le radici synth della disco e della new wave, ama le influenze house e techno e le nuove avanguardie della bass music e propone una linea musicale versatile, come una tavola riccamente imbandita per sfamare anche i palati più esigenti.

Le Cannibale ospita l’immaginifica creatività di Andy Butler

Le Cannibale ospita l’immaginifica creatività di Andy Butler (Hercules&LoveAffair)

Andy Butler: produttore, discografico, songwriter, celebre dj newyorchese, leader, fondatore, anima ritmica, mente e braccia degli Hercules & Love Affair.

Catapultato nel 2008 in cima alle classifiche internazionali con il singolo Blind, Andy Butler con gli Hercules & Love Affair crea un sound unico e inconfondibile in puro stile old school e ispirato alla disco, al funk e alla house (quella vera).

Musica da dancefloor fine anni Settanta, funk punk sporchissimo e synth recuperati dal sottoscala di qualche studio di registrazione: Hercules & Love Affair è l’ennesima emersione dance dai vapori di New York, e il nome nasconde l’immaginifica creatività di Andrew Butler.

Con l’ultimo album “Blue Songs”, Butler si è confermato, riempiendo il vuoto che il post-Blind aveva lasciato nella musica. L’album è un ulteriore grande successo che porta la cultura da club nel mainstream pop di classe confermando il talento di Butler sia in quanto compositore che intrattenitore. Perfetto compendio di tre decenni di dance music, Andrew ha messo d’accordo la critica più esigente e l’urgenza groovy dei club. Di recente ha lanciato la sua label, la MR.INTL (Mr.International), con la quale intende produrre tutto quello che ”non suoni pre ’85 e post ’94”(parole sue)!

15 novembre 2014
Tunnel Club, Milano