Mancano pochissimi giorni alla 5° MostraEvento di MostraMi: un’edizione speciale, totalmente diversa dalle precedenti sarà quella prevista dal 22 al 25 novembre 2012. Guarda il video di invito alla mostra….
Sarà un progetto composito e complesso: un’occasione di studio, riflessione, confronto tra giovani artisti su un tema che riteniamo quantomai attuale ed importante, la legalità.
In occasione del ventennio delle stragi di mafia di Palermo, Roma, Firenze e Milano abbiamo deciso di focalizzarci su questo tema quanto mai attuale.
L’output finale sarà un’installazione artistica nonché delle continue performance artistiche live e un’esposizione con diverse opere di giovani talenti (pittori, scultori, fotografi, streetartists) al fine di far luce sulla cultura mafiosa contrapponendogli una cultura della legalità.
Non si tratterà di una semplice mostra ma sarà un grande cantiere culturale ricco di contenuti, workshop, attività diverse…
L’evento finale che si svolgerà in una location milanese centralissima particolarmente importante e significativa per la tematica affrontata, il CAM Garibaldi “Falcone Borsellino” in Corso Garibaldi 27 SABATO 24 e DOMENICA 25 NOVEMBRE (orario 10 -22): 15 giovani artisti esporranno i loro progetti personali e si esibiranno in performance personali e collettive durante i due giorni di evento.
La MostraEvento sarà preceduta da due momenti importanti di ascolto/confronto:
– un survey on line (dal 24 ottobre al 14 novembre) rivolto a studenti e giovani italiani under 30; un questionario di “co creazione” cioè un questionario on line da somministrare durante Ottobre al maggior numero di ragazzi in Italia al fine di capire quanta consapevolezza hanno delle mafie, che opinione hanno e anche raccogliere eventuali frasi/citazioni che verranno poi utilizzate all’interno dell’installazione artistica di cui sopra; per cui abbiamo raccolto oltre 1200 questionari.
– una “factory”/workshop ossia una sessione creativa collettiva (in partnership con Hub Milano) ossia un laboratorio artistico/workshop in cui una decina di giovani artisti provenienti da diverse regioni d’Italia possano confrontarsi con personalità di rilievo del mondo accademico e dell’antimafia (docenti, scrittori, giornalisti) e svolgere gli incontri/laboratori.
Iniziamo giovedi 22, ore 19, presso l’HUB Milano (Via Paolo Sarpi 8 ) con il workshop dedicato agli under 30, “Giovani e legalità”; ingresso ad inviti (per richiederlo basta inviare una mail a info@mostra-mi.it).
Venerdi 23 novembre laboratorio degli artisti partecipanti a porte chiuse, riservato soltanto agli artisti.
Gli obiettivi specifici dell’intero progetto saranno:
– mantenere vivo il ricordo delle stragi creando un’occasione di consapevolezza/approfondimento e quindi crescita culturale e sociale sopratutto per le giovani generazioni,
– favorire un “passaggio di memoria” tra le generazioni
– approfondire i diversi valori positivi che ruotano attorno alla legalità che siano di riferimento nella vita scolastica, lavorativa, professionale di ogni individuo.